QUEDLINBURG
J. Terhalle
(Quidiligonburch, Quintilingaburg nei docc. medievali)
Città della Germania, nel Land di Sassonia-Anhalt, situata all'estremità settentrionale collinosa dello Harz (v.), sulla [...] dei servi e diverse corti libere vengono indicati come un unico insieme. La struttura esistente all'epoca non era stata creata da e la cinta muraria cittadina per un lungo tratto, in parte con il camminamento di difesa. Le porte furono abbattute nel ...
Leggi Tutto
SAINT-AMAND-LES-EAUX, Abbazia di
F. Cecchini
(fiammingo Sint Amans; Elnone nei docc. medievali)
Abbazia benedettina della Francia settentrionale (dip. Nord), fondata tra il 630 e il 639 da s. Amando [...] una tecnica muraria assai vicina a quella impiegata nelle parti più antiche della cattedrale di S. Bavone a Gand a ragioni storiche, liturgiche e paleografiche, la paternità di un insieme di codici risalenti al settimo-ottavo decennio del sec. 9°, ...
Leggi Tutto
TOURNUS
E. Vergnolle
Cittadina della Francia centro-orientale (dip. Saône-et-Loire), posta nella Borgogna meridionale, sulla riva destra del fiume Saône. Nell'875 Carlo il Calvo fece dono dell'abbazia [...] del sec. 12°, non soltanto ricostruire a un'altezza più idonea la cupola, ma intervenire su tutto l'insieme delle volte delle parti orientali.
A S della chiesa di Saint-Philibert si trova un eccezionale complesso di edifici monastici datati all'11 ...
Leggi Tutto
HERTOGENBOSCH, 's-
J.J.M. Timmers
(o Den Bosch; franc. Bois-le-Duc)
Città dei Paesi Bassi, capoluogo del Brabante settentrionale e centro principale della Meierij van Den Bosch, situata poco a S della [...] alla piazza del mercato - fu tra le prime in pietra di tutta l'Olanda; delle tre porte si sono conservate soltanto parti della Luvenspoort, insieme a un segmento murario con torrioni circolari, lungo il fiume Aa.Nei secc. 13° e 14° l'importanza di 's ...
Leggi Tutto
SIVAS
T. Sinclair
(gr. Σεβάστεια; lat. Sebastea)
Città della Turchia, posta nella parte nordorientale dell'altopiano anatolico. S. fu centro antico del Ponto Polemoniaco; in epoca romana e protobizantina [...] , nel 1217, fondò a S. un grande ospedale nella parte occidentale della zona commerciale della città, dove venne previsto anche a sua volta sostenuto da 'triangoli turchi', un insieme di superfici triangolari che svolgono la funzione di pennacchi. ...
Leggi Tutto
PLISKA
A. Tschilingirov
(Πλίσϰοβα, Pliskov nei docc. medievali)
Città medievale in rovina situata nella Bulgaria nordorientale a poca distanza dall'omonimo villaggio chiamato in passato Aboba, a km [...] dell'epoca prebulgara, anche rovine di monasteri, chiese - nella maggior parte dei casi si tratta di piccole basiliche a tre navate con New York, Metropolitan Mus. of Art).Le rovine di P., insieme a quelle di Madara e di Preslav, sono tra le più ...
Leggi Tutto
WELLS
P. Draper
Cittadina dell'Inghilterra sudoccidentale (contea del Somerset), posta ai piedi dei Mendip Hills.L'insediamento altomedievale, favorito dalla presenza di abbondanti sorgenti, si sviluppò [...] interdetto papale imposto all'Inghilterra da papa Innocenzo III a partire dal 1208-1213, durante la disputa con il re guglie.La facciata occidentale è famosa per il suo spettacolare insieme di figure, che si estende intorno alle torri, dando ...
Leggi Tutto
SIEGBURG
N.M. Zchomelidse
Città della Germania, nel Nordrhein-Westfalen, fondata in epoca medievale sul Siegberg (od. Michaelsberg), cima vulcanica lungo il corso del fiume Sieg.In origine in questo [...] ; non si è potuto stabilire invece come la chiesa terminasse nella parte occidentale. Nel 1180 la cripta venne ampliata per la prima volta e del coro, a una campata e con conclusione a 5/8, insieme a l'ultimo ampliamento della cripta. Nel sec. 17° si ...
Leggi Tutto
WORCESTER
U. Engel
(lat. Wigornia; Weogornaceaster nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Worcestershire, nella parte occidentale dell'Inghilterra (West Midlands), posta su un'alta [...] centro di lavorazione del ferro, mentre a S si ergeva un forte, parte integrante del sistema di difesa della città (Baker, Dalwood, Holt, 1992, ultime due campate occidentali del corpo longitudinale insieme con la stessa parete occidentale, questa ...
Leggi Tutto
Admont, Abbazia di
K. Holter
Abbazia benedettina, fondata intorno al 1072 dall'arcivescovo Gebardo di Salisburgo (1060-1088) nei territori di un'antica donazione imperiale nella valle dell'Enns, nei [...] Nello stesso sec. 12° lo scriptorium di A. era annoverato, insieme con quello di Lambach (Austria Superiore), tra i più fecondi centri 'importanza dell'abbazia di A. è documentata nella maggior parte dei campi dell'arte figurativa. Con l'abate Enrico ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...