'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] dal summit tenutosi ad ̔Aqaba, al quale anche G.W. Bush prese parte.
Il conflitto israelo-palestinese e l'invasione dell'Irāq non mancarono di Development Studies (ICDS). Arrestato nel giugno 2000 (insieme con 27 dipendenti del centro) con l'accusa ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] uno dei punti fermi dell'azione internazionale di Lisbona, insieme al rafforzamento della solidarietà luso-brasiliana e del patto iberico dei diritti di cittadinanza fosse subordinata all'adozione da parte di negri o meticci, di forme di vita europee ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] poco cruenti: non più di sessanta furono le vittime da ambo le parti prima del ritiro delle truppe iugoslave. La guerra in Croazia, che della crisi kosovara, nel 1998-99, ma nell'insieme svolse un ruolo pacifico.
Molti fantasmi del passato balcanico ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] , non avesse ripreso il bombardamento sistematico di Malta insieme a reparti dell'aviazione italiana, riuscendo quasi a .
In agosto, un grosso convoglio di 14 piroscafi veloci partì dall'Inghilterra scortato da due corazzate, 4 portaerei e 25 ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] del 1998 era comunque chiaro che l'accordo del 27 giugno 1997 poteva dirsi realizzato solo in parte: alcune centinaia di combattenti dell'OTO, insieme a un numero ancora più rilevante di profughi civili tagiki, si trovavano ancora nell'Afghānistān, e ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] esponenti per ciascuno dei 4 clan principali e 31 per l'insieme dei clan minori) che elesse in ottobre, non senza contrasti, nel giro di pochi mesi le portò a conquistare una consistente parte del Paese e a ottenere il totale controllo di Mogadiscio. ...
Leggi Tutto
WÜRZBURG (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Karl JORDAN
*
Città della Baviera nord-occidentale, nella Bassa Franconia, per più secoli capoluogo d'un principato vescovile, che ha lasciato notevoli [...] nella residenza dei vescovi principi (1719-1770). L'insieme molto omogeneo è opera di Balthasar Neumann, che l'esistenza del granducato di Würzburg che nel 1814 ritornò in gran parte alla Baviera.
Bibl.: L. Fries ed altri, Würzburger Chronik, voll ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] paesi socialisti, il potere è nelle mani del partito politico dominante, il Partito Coreano dei lavoratori, che ha 1,5 milioni delle produzioni più importanti (2,2 milioni di t), insieme con altri prodotti siderurgici, i tessili e i fertilizzanti.
...
Leggi Tutto
GABON (XVI, p. 238; App. III, 1, p. 695)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale (indipendente dal 17 agosto 1960), in cui il capo dello stato, eletto a suffragio universale [...] radicale. L'attrito fra i due leaders e fra i due partiti (uniti per le elezioni del 1961 in un Fronte nazionale) provocò intrapresa nel 1972, è stata intensificata nel 1976, insieme con la denuncia del "capitalismo incontrollato".
La politica estera ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] nel febbraio 1996 l'ODP-MT entrò a far parte, insieme con altri 10 partiti, del Congrès pour la démocratie et le progrès, caso del conflitto fra i governi del Mali e del Niger da una parte, e i Tuareg dall'altra (rifugiatisi a decine di migliaia in B ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...