fiume
Claudio Cerreti
Dalla sorgente alla foce, una grande risorsa per l'uomo
La vita di un fiume dipende da una struttura assai complessa e delicata: ogni fiume è diverso da un altro e deve far fronte [...] , mentre il torrente può essere stagionale, ma in altre parti del mondo alcuni fiumi importanti hanno acqua solo in certe è poi quello del legname: i tronchi d'albero, legati insieme in modo che non si perdano, vengono semplicemente fatti portare ...
Leggi Tutto
Assiria
Regione storica dell’Asia anteriore, nella Mesopotamia, della quale occupa propriamente l’alta valle del Tigri, fino alle montagne dell’Armenia, e le valli del Grande e del Piccolo Zȧb. Le città [...] Successivamente s’affermò nella regione lo Stato hurrita dei Mitanni che, a partire dal sec. 15° a. C., la tennero sottomessa. Liberata da Assuruballit (1363-28), che distrusse insieme l’impero mitannico, ebbe un nuovo grande sovrano in Adad-Nirari I ...
Leggi Tutto
biosfera
Cinzia Fabrizi
La porzione della Terra in cui è presente la vita
Nel corso di circa 3,4 miliardi di anni di evoluzione, l'interdipendenza tra gli organismi che abitano la Terra è diventata [...] , del libro Il signore delle mosche). Gaia è il pianeta Terra inteso come sistema fisiologico, come un insieme al cui interno varie parti interagiscono tra di loro. Questa ipotesi prevede che esista un legame stretto tra sistemi viventi e non viventi ...
Leggi Tutto
Liguria
Katia Di Tommaso
Monti con i ‘piedi’ nel mare
Dal grande e antico sviluppo delle città portuali all’industrializzazione del Novecento, alla forte presenza del turismo: in Liguria storia, popolamento, [...] a picco
La Liguria è la più marittima e insieme una delle più montuose regioni italiane: una stretta Italia ad avere un forte sviluppo industriale, che attirò immigrati da altre parti d’Italia. Il totale degli abitanti aumentò fino agli anni Settanta ...
Leggi Tutto
Buenos Aires
Alberto Indelicato
Capitale e motore dell'Argentina
Buenos Aires fu all'origine della formazione dell'Argentina e ne è a buon diritto la capitale: la varietà dei suoi abitanti, discendenti [...] più europea delle città americane, anche se gli immigrati da altre parti del mondo si sono mescolati con la popolazione spagnola e con È molto rilevante il settore terziario, cioè l'insieme di commercio, amministrazione, sanità, istruzione e altri ...
Leggi Tutto
BALBI, Adriano
Mario Gliozzi
Nacque il 25 apr. 1782 a Venezia, da antica famiglia patrizia. Dopo essere stato ufficiale subalterno nell'esercito francese, nel 1807, abbandonata la carriera militare, [...] modello di critica geografica e statistica, e di logica arguta insieme e diligente" (p. 34). La stima di popolazione la cura critica della documentazione. L'opera è divisa in due parti, la generale e la descrittiva. Nella prima sono esposte le ...
Leggi Tutto
Vedi Sud Sudan dell'anno: 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Comprehensive Peace Agreement (Cpa) firmato il 9 gennaio 2005 tra governo sudanese e il Sudan People’s Liberation Movement (Splm) ha posto fine [...] Nel 2010 è andata crescendo nel paese la tensione tra i diversi partiti o fazioni a base etnica che contendono la scena all’Splm, temere per il futuro del Sud Sudan.
Difesa e sicurezza
Insieme all’Eritrea, il Sud Sudan vanta uno degli eserciti più ...
Leggi Tutto
Babilonia
Regione storica dell’Oriente anteriore, che si estendeva dal Golfo Persico fino a una linea che corre a N dell’od. Baghdad. Distesa nella fertile pianura tra il Tigri e l’Eufrate, la B. – che [...] ’Elam – nel periodo più antico era abitata dai sumeri nella parte merid. e dai semiti in quella zona che prese il nome i teologi riunirono in triade con Enlil ed Ea, e che fu insieme dio della magia, della sapienza e delle arti. Sotto stava la triade ...
Leggi Tutto
Montagne Rocciose
Katia Di Tommaso
L’altro Far West
Bufere di neve e deserti, orsi e puma, cascate e sequoie: le Montagne Rocciose sono la dorsale principale di un sistema montuoso imponente e vario, [...] ad altipiani e conche, specie nel territorio statunitense.
Questo insieme di monti ha cime tra le più elevate della Terra, formazione di estesi ghiacciai. A maggior ragione è in buona parte arida l’area chiusa tra le montagne costiere e le Montagne ...
Leggi Tutto
Hanoi
Claudio Cerreti
Tradizione urbana e modernità
Passate le tensioni delle guerre per l'indipendenza e finito il duro regime dei rivoluzionari, Hanoi è tornata a una vita fatta da sempre di commerci, [...] , i quali a Hanoi insediarono l'amministrazione coloniale e costruirono uffici e molte abitazioni, che nell'insieme danno a certe parti della città un aspetto curiosamente europeo.
Dopo l'indipendenza e soprattutto dopo la riunificazione del paese ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...