Singapore
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione era di 4.017.700 ab. al censimento [...] gode di una solida stabilità finanziaria che, insieme alla continua espansione del settore manifatturiero e a e rappresenta il principale settore di espansione verso il mare.
La parte a nord del fiume, Marina Centre, in costruzione dal 1992, ospita ...
Leggi Tutto
In seguito alle vicende degli ultimi anni, culminate con l'indipendenza e la suddivisione territoriale dell'Indocina, il Cambogia è oggi il più piccolo dei nuovi stati sovrani indocinesi. Con gli stessi [...] pressoché disabitate; nelle pianure alluvionali, che nel loro insieme formano l'ampia conca interna, la popolazione si da gomma. La prima, localizzata per ragioni climatiche nella parte orientale della provincia di Kampot, dà un ottimo prodotto per ...
Leggi Tutto
LETTONIA (XX, p. 988; App. I, p. 788)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Il 4 agosto 1940, la Lettonia è venuta a far parte, come quindicesima repubblica federata, dell'Unione Sovietica, mentre era ancora [...] e Germania era divisa in zone d'influenza tra le due parti contraenti, il Governo lettone tentò di uscire dalla morsa dichiarando la mondiale. - La Lettonia divenne teatro di operazioni belliche, insieme alla Lituania a sud ed all'Estonia a nord, fin ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Umberto BONAPACE
F. G.
. Superficie e popolazione. - In seguito alla guerra arabo-israeliana del 1948, la sovranità del regno di Transgiordania (v. in App. II, 11, p. 1059) si estese a occidente [...] 1958 a 1.606.746 abitanti. La popolazione originaria della Transgiordania costituiva un insieme sufficientemente omogeneo dal punto di vista sia etnico sia religioso e in buona parte anche sociale, pur sussistendo una discriminazione fra ab. nomadi e ...
Leggi Tutto
Lago dell'Asia centro-occidentale. L'A., che ancora nel 1960 copriva una superficie di circa 68.000 km2, collocandosi per superficie al quarto posto tra i bacini lacustri dell'intero pianeta, si è progressivamente [...] e alterazioni verificatesi si configurano nell'insieme come una vera e propria catastrofe ambientale almeno frenato, il maggiore dei due laghi relitti, formato da due parti unite da un sottile peduncolo, si dividerebbe a sua volta in due ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici di tipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] parte sovietica, la rinuncia a valersi, riaprendo crisi a B., di quell'eccellente leva che è offerta dalla situazione geografica di B.-Ovest, distante 160 Km dalla RFG; e insieme che venga "facilitato" (questa parte venne completata da un accordo RFG ...
Leggi Tutto
VIPITENO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
Cittadina della provincia di Bolzano, posta a 947 m. s. m., in un'ampia conca verdeggiante di prati nell'alta valle dell'Isarco, [...] di cui fu posta la prima pietra nel 1468, ma la cui parte superiore è dovuta a un rifacimento recente, separa l'abitato più del Brennero, vi si stanziarono cambiavalute fiorentini; essa decadde insieme con l'industria mineraria nel sec. XVIII. Il ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] 'economia delle isole. Quest'ultima continua a fondarsi in buona parte sull'agricoltura di piantagione (canna da zucchero, banane, patate mondiale. Nel luglio 1996 i paesi del PALOP, insieme con Brasile e Portogallo formarono la Comunidade dos Países ...
Leggi Tutto
VARTHEMA, Lodovico de
Giuseppe CARACI
Viaggiatore italiano del sec. XVI. Sembra probabile (in via congetturale) che nascesse a Bologna, intorno al 1465-1470. Ed è anche da credere che avesse per qualche [...] una numerosa carovana di pellegrini mussulmani, si condusse insieme con questi alla Mecca, compiendo per primo fra di una lunga esperienza di viaggi, relativi a regioni che in parte venivano per la prima volta rivelate agli Europei. Come ad altri ...
Leggi Tutto
STALINGRADO (XXXII, p. 460)
Pietro MARAVIGNA
Con lo sviluppo dei campi petroliferi caucasici - specialmente dopo il 1936 - l'importanza di Stalingrado come porto di transito è notevolmente aumentata [...] quella manovra di accerchiamento di Mosca, che rappresentava insieme alla conquista del paese del grano e del destra per una lunghezza di circa 40 chilometri, è fiancheggiata dalla parte opposta al Volga da un cordone di alture, che, spingendo ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...