CASATI, Gaetano
Maria Carazzi
Nato a Ponte d'Albiate (Milano) il 4 sett. 1838 da Carlo, medico, e da Teresa Pessina, studiò al collegio Bosisio di Monza ed al Longoni di Milano. Iscrittosi alla facoltà [...] Sud del lago) perché fosse assicurata almeno quella via di scampo. Il C. partì per il regno dell'Unioro nel maggio 1886, e, per quanto mal tollerato, , nè egli riuscì più in seguito a mettere insieme altro materiale, dato che l'ufficio di agente del ...
Leggi Tutto
Piemonte
Katia Di Tommaso
Tra le Alpi e la pianura
Il Piemonte è una regione di montagna con un nome che parla di pianura. E in questo sembra concentrarsi gran parte dell’essenza di questa regione nata, [...] resto è davvero ai piedi dei monti ed è costituito dalla parte occidentale della Pianura Padana.
È chiaro che, fin dall’antichità un bel niente: al contrario erano servite a ‘tenere insieme’, sul piano politico ed economico, i due versanti. I ...
Leggi Tutto
Campania
Claudio Cerreti
Terra di contrasti
Non è facile definire la Campania. Ha un lungo litorale, ma non è solo una regione marittima: l'interno è montuoso e in qualche tratto i monti arrivano al [...] regioni agricole più prospere d'Italia, e lo è tuttora nelle sue parti più idonee alle colture, e cioè nelle piane vicine al mare. nella città livelli avanzatissimi di formazione culturale insieme a tradizioni popolari radicate.
Le altre città ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] Da allora le relazioni tra i due paesi si sono in parte deteriorate e l’esecuzione di due cittadini senegalesi nell’agosto 2012 ufficialmente relazioni diplomatiche con la Cina: proprio Pechino, insieme ai paesi arabi del Golfo, rappresenta un nuovo ...
Leggi Tutto
BENINCASA, Grazioso
Angela Codazzi
Figlio di Iacopo e di Contessa Casciotti, il B. dovette nascere prima del 1420 (se ne ignora l'anno preciso), probabilmente a Montesicuro, presso Ancona, ove era la [...] del 1430, nel quale il nome di Grazioso viene ricordato insieme con quello di altri nobili giovani anconitani eletti a mazzieri in da lui firmati. Un'altra carta isolata e alcuni atlanti o parti di essi presentano elementi per cui da taluni fra i suoi ...
Leggi Tutto
Otranto
HHubert Houben
Dopo essere stato nell'Alto Medioevo il porto pugliese più importante per i collegamenti con Bisanzio e con la Palestina, Otranto ‒ la cui sede vescovile era stata elevata nell'892 [...] Precedentemente, nel 1222, il papa aveva incaricato Tancredi, insieme all'arcivescovo di Brindisi, Peregrino, e ai vescovi di un candidato vescovo che era stato eletto.
L'imperatore, partito per la crociata l'8 settembre 1227 dal porto di Brindisi, ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] sia la metà di tutta quella presente sul pianeta; una buona parte di essa, secondo gli studiosi fino al 70%, si deposita sul carbonica a pressione (per migliorarne la resistenza) e tenute insieme da una colla organica (a base di canna da zucchero ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago di più di 7.000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio tale [...] autonoma. L’accordo di pace siglato nell’ottobre 2012 dalle parti, oltre a contribuire a risolvere una delle più spinose margine di quasi sei milioni di voti. Tale esito, insieme alla vasta popolarità di cui gode anche in campo internazionale ...
Leggi Tutto
Aigues Mortes
B. Sournia
Città della Francia meridionale nel dip. del Gard. Primo porto del regno capetingio sul Mediterraneo e luogo di imbarco per le due crociate di s. Luigi (1248 e 1270), A. fu [...] di attribuire a una prima fase la concezione complessiva della pianta, la costruzione dell'insieme delle fondazioni, le cinque cortine complete della parte orientale della cinta e il piano terra di tutte le opere connesse; questa prima campagna ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. Malgrado la crescita delle istanze indipendentiste nella regione [...] e nuove elezioni sono state indette per il 2013, insieme a quelle presidenziali.
L’attuale primo ministro è protagonista di Serbia e Montenegro è stata dissolta nel 2006 una parte dell’esercito congiunto è stata assegnata al nuovo esercito ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...