Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] economica, senza un patto sociale generale né un insieme di accordi settoriali sicuri. Di fatto, le Schmidt, 1982; v. Cameron, 1984) e di 'indisciplina' complessiva da parte dei cittadini (v. Schmitter, 1981). Non è chiaro invece in che modo ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] si prendono abbastanza numeri e li si suddividono in un modo qualsiasi in due gruppi, allora una parte costituirà sempre un insieme grande. Ma il problema di determinare a quanto corrisponda "abbastanza numeri" sarà indecidibile. Anche se non fosse ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] tra le iniziative interpretabili come rottura con il passato. Ma nella seconda parte dell'Anno giubilare si sono moltiplicate le correzioni di rotta: insieme alla spinta al dialogo interreligioso ed ecumenico, è stata solennemente affermata la ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] ovvero una spinta crescente a progettare e investire insieme, a ricercare terreni d'intesa piuttosto che aggrega e si diversifica. Nei risultati di quest'anno ha una sua parte anche la novità, lanciata proprio per il Giubileo, del bed & ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] . cost. n. 3/2001 che ha modificato il Titolo V della parte II della Costituzione e ha disposto, contemporaneamente, un aumento dei poteri dei e della tassazione' che sono l'essenza dell'insieme dei teoremi del federalismo fiscale. In Italia si ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] attraverso il mercato).
L'evoluzione dei sistemi economici, a partire da una prima fase di netta prevalenza del settore beni che costituisce l'essenza del fenomeno produttivo richiede un insieme di conoscenze che l'uomo ha via via acquisito, per ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] dava lavoro a 35.000 persone. I costi degli abiti partono da 10.000 dollari per un tailleur e arrivano anche a fatto ha la possibilità di lanciare le nuove tendenze. Sfilano insieme solo 25 nomi davanti a circa 1000 giornalisti della stampa ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] sale dedicate alla proiezione di film. È quindi altrettanto naturale che la sua promozione, insieme operativa e teorica, fosse perseguita innanzi tutto a partire dall'esigenza di superare una duplice tara presunta, motivata dalla sua novità e dalla ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] University, nel 2001 oltre la metà delle specie di uccelli originarie della Costa Rica vive in habitat rurali in gran parte soggetti a deforestazione, insieme a percentuali simili di mammiferi e farfalle. Anche se in condizioni difficili, buona ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] per chi non sia, rispettivamente, medico, giurista, fisico, linguista); poi, il lessico astratto: un insieme composito, costituito in gran parte di sinonimi e di iponimi relativi ad alcune costellazioni semantiche fondamentali. La nozione di «vecchio ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...