Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] il rischio relativo a un insieme di diversi progetti di investimenti rischiosi chiaramente identificabili ed essenziali per l'ordinato funzionamento del mercato: il market dalla legge, anche se garantisce parzialmente i partecipanti, non pregiudica la ...
Leggi Tutto
Croce: la categoria della vitalità
Mauro Visentin
Con la pubblicazione di Teoria e storia della storiografia, avvenuta nel 1915 in edizione tedesca e poi, nel 1917, in edizione italiana, Croce aveva [...] , l’inconsistenza di questa immagine retorica, insieme alla cecità (che era stata parzialmente anche sua) di chi non aveva saputo uno dell’altro secondo una sequenza precisa che definiva l’ordine in cui ciascuno giungeva ad affermare se stesso. Ma dal ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA (v. vol. vii, p. 257)
E. De miro
p. 257). - Età preistorica. - Se appare ormai accertato che l'apparizione dell'uomo in S. si verifica assai prima della fine [...] la necropoli di Villasmundo insieme a materiale indigeno imitante X 12,50, comprendente una cavea di sei ordini di sedili in pietra arenaria con proedrìa, di pietra grigia. Nei pressi e a N, parzialmente scavato (il resto, nascosto sotto l'abitato ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Introduzione
Francesca Bray
Introduzione
Sulla scienza cinese nel periodo Ming (1368-1644) esistono due punti di vista prevalenti e tuttavia discutibili: secondo alcuni in [...] alla traduzione di Euclide che pubblicò insieme a Xu Guangqi, scrisse che i o per chi lo era soltanto parzialmente. Le prescrizioni mediche o le configurazioni morte di Xu, l'imperatore Chongzhen ordinò agli astronomi di corte, sia occidentali ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] l'organizzazione sociale complessiva. Le sue regole e i suoi rituali (ordine nel prendere la parola, modi di aprire e chiudere un incontro, modi solo parzialmente formalizzati.Lo sviluppo della nuova economia globalizzata e l'insieme del processo di ...
Leggi Tutto
Costantino e la crisi donatista
Michel-Yves Perrin
Nella sua Vita di Costantino (I 45), in una sezione dedicata all’operato dell’imperatore in qualità di koinos episkopos intenzionato a placare le dispute [...] , al primo editto di persecuzione, che ordinava di consegnare i libri sacri e i nuova – e assai provvisoria – capitale, insieme ai vescovi Reticio d’Autun, Materno di di questo processo sono parzialmente conservati nell’appendice documentaria ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] come ente determinato da un ordine naturale e, insieme, trascendente: cioè, da un ordine nel quale erano cristallizzate la liberali non avevano mai colmato il loro difetto, totale o parziale, di legittimità. Soprattutto, l’esule popolare da un lato ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] parzialmente concorrente, del contratto di inserimento24, l’unica tipologia di lavoro flessibile a subire una totale espunzione dall’ordinamento . 2, co. 30.
14 Per una aggiornata visione d’insieme della quale v. Brusati, S.- Pizzoferrato, A., a cura ...
Leggi Tutto
Vedi PROTOCORINZI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOCORINZI, Vasi
L. Banti
La parola protocorinzio fu usata per la prima volta nel 1881 da G. Loeschke, seguito dal Furtwängler che, fino dal 1879, contemporaneamente [...] localizzare a Egina), oppure le sostituiscono parzialmente e una o due liste rimangono non ha ancora, o ha raramente, l'ordine che diverrà canonico nel VII sec. a del Protocorinzio Geometrico: sono spesso usate insieme sullo stesso vaso e per uno ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] indicati, nella presente visione d'insieme non sarà possibile procedere rigorosamente luoghi: così il 12 febbraio del 1240 Federico ordinava ai custodes erarii Sancti Salvatoris ad mare di rinunciare a insicure ricostruzioni parziali, anche perché le ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...