UNITA, sistemi di
Eligio Perucca
UNITÀ, sistemi di (XXXIV, p. 714) - I sistemi di u. di misura fanno oggetto di un capitolo della metrologia.
I principî di questa sono sostanzialmente a base convenzionale [...] tra le misure è stata una divisione, mentre che, effettuato il quoziente
nessuna traccia resta t dell'operazione tra misure che ha fornito il ), cui veniva attribuito il valore1, scomparivano dalle formule insieme con le loro unità, e si disse che i ...
Leggi Tutto
RESISTENZA elettrica
Giovanni Giorgi
Fino dai primi tempi dopo che A. Volta ebbe scoperta la corrente elettrica, si rese manifesto sperimentalmente che conduttori diversi oppongono ostacolo differente [...] nodi A e B, per mezzo di un'espressione algebrica che è un quoziente di determinanti (v. le opere citate nella bibliografia).
J. C. Maxwell, [μ] si fanno figurare nella formola dimensionale della resistenza insieme con [L] e [T]. Ma nei sistemi più ...
Leggi Tutto
LETTERALE, CALCOLO
Giovanni LAMPARIELLO
*
Si dice anche calcolo algebrico, ed è quell'insieme di convenzioni e di regole, con cui si estendono le operazioni dell'aritmetica ai numeri rappresentati [...] soltanto in qualche caso con a × b o con a • b) e il quoziente di a per b con
(talvolta anche con a: b). Circa quest'ultima espressione
nel medesimo senso), ma, in quanto si trovano a passare insieme per O, si muovono sempre di conserva.
14. Un' ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] norme igieniche il bambino, ma considerata come quell'insieme di attività che mirano a proteggerne la salute fin metà con compromissione del sistema nervoso o ritardo mentale (con quoziente d'intelligenza 〈50%): dai danni cerebrali da cause perinatali ...
Leggi Tutto
PSICOTECNICA
Mariano L. Patrizi
. Neologismo recente, ritenuto improprio anche da chi l'adotta, e qua e là sostituito con le locuzioni "scienza del lavoro", "ordinamento razionale del lavoro", "tecnopsicologia", [...] pose statiche della persona a esso non indispensabili; 2. l'insieme dei procedimenti per l'orientazione e la selezione professionale; 3 quanto la graduazione della capacità attentiva, il quoziente individuale della respirazione, e il metabolismo ...
Leggi Tutto
MORTALITÀ INFANTILE
Marcello Natale
Concetti e criteri di misura. − La m. nel primo periodo della vita, normalmente limitato al primo anno, costituisce da sempre un settore di particolare interesse [...] problematici che pone, essendo determinata da un ampio insieme di fattori le cui connessioni fanno variare nel tempo es., da un'epidemia.
In ogni caso, per calcolare il quoziente corretto è necessario conoscere in quale proporzione i morti, nel primo ...
Leggi Tutto
INDETERMINATE, FORMULE
Giovanni Lampariello
. Si tratta di espressioni aritmetiche e più generalmente analitiche che, in corrispondenza a un determinato sistema di valori attribuiti alle variabili da [...] 0/0, che, per la definizione stessa di quoziente di due numeri, è indeterminata. Per ragione di ∞, o a − ∞ o all'infinito senza specificazione di segno.
Insieme con la forma indeterminata 0/0 se ne possono presentare altre sei simboleggiate ...
Leggi Tutto
RAPPORTO
Attilio Frajese
. In geometria "rapporto di due grandezze geometriche omogenee" è sinonimo di "misura della prima rispetto alla seconda, presa come unità"; e la definizione precisa e rigorosa [...] i numeri così ottenuti (interi, fratti e irrazionali, detti nel loro insieme numeri reali) si dice rapporto di due numeri a, b quali si vogliano (di cui il secondo sia diverso da zero) il loro quoziente a: b.
Il rapporto di due grandezze omogenee A, B ...
Leggi Tutto
NEGATIVO
Si usa in matematica, col suo contrapposto "positivo", a designare le due specie di numeri relativi, o con segno, che nel loro insieme permettono di misurare le grandezze suscettibili di variare [...] onde si dice correntemente che "+ per + e − per − fanno +; + per − e − per + fanno −").
4. Il quoziente di due numeri relativi ha per valore assoluto il quoziente dei valori assoluti del dividendo e del divisore, ed è positivo o negativo, secondo che ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] composte "spessissimo [di] un solo locale, camera e cucina insieme" e "prive assolutamente di cessi", dove si assiepavano nondimeno infantili per età e per causa per capire come i quozienti di mortalità ricordati sin qui non rappresentino che una ...
Leggi Tutto
quoziente
quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....
quoziente familiare
loc. s.le m. Criterio di tassazione che considera l’insieme dei redditi prodotti da un intero nucleo familiare come unità impositiva per il sistema fiscale. ◆ Il segretario dell’Udc [Marco Follini] […] ha invitato il partito...