La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] avviene in senso sovreminente in Dio; l'essere sostegno di accidenti è elemento secondario nel concetto della des Thomismus, 2a ed., Friburgo 1935.
Riviste e opere d'insieme: Jahrbuch für Philosophie und spekulative Théologie (1887 segg.; dal 1922 ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] costituenti i passaggi razionalmente disposti e l'elemento di sostegno della cavea; le chiese paleo-cristiane o bizantine, e in queste divisioni mezzi validi per dare un ritmo all'insieme, per aumentare l'importanza di una parte o di una zona ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] diffusione e dell'assorbimento.
La diffusione comprende l'insieme delle azioni (riflessione, rifrazione, diffrazione, ecc.) che termometri Six.
L'ammiraglio G. B. Magnaghi ideò un sostegno termometrico, munito di elica che resta folle nella discesa e ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] Longobardi ai Germani occidentali, ascrivendoli al gruppo ingavonico insieme ai Frisî, agli Angli, ai Sassoni. Le la quale Grimoaldo, duca di Benevento e ariano, intervenuto a sostegno di Godeperto, finisce con ucciderlo e impadronirsi del trono, non ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] estenuati, affamati, i crociati trovarono nel sentimento religioso sostegno e difesa; le visioni dei mistici e la quartiere e un terzo del bottino nelle città che avrebbero conquistato insieme (tale concessione è ricordata da un'iscrizione a lettere d ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] piante da frutto. Poi la "peschiera" e l'"uccelliera". Nell'insieme di questi motivi noi vediamo tuttavia il giardino come qualche cosa di ripiani divengono terrazze, i pendii diventano muri di sostegno, i piani inclinati diventano scalee o rampe e ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] o delle tribune, muri che servissero al tempo stesso di sostegno alla loro copertura e di spalla alle vòlte della navata maggiore particolarità secondarie; il brillante e tenue colorito; e insieme la scarsa profondità spaziale, il debole rilievo, l' ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] (guerra di corsa con navi di superficie isolate, azioni di sommergibili e di nuclei di forze di superficie) col sostegno indiretto di un insieme di forze FB.
Le forze FA hanno interesse a vincolare FB in modo da impedire che sia scompigliato il ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] ecc.), rilevava criticamente la mancanza di un sostegno alle arti da parte dello stato. Ne di Black. Si affermano inoltre in questo periodo autori come J. Davies, coregista, insieme a Murphy, di Maeve (1981), P. O'Connor (The Ballroom of romance ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] , in varî modi, altre importanti, come le strutture di sostegno degli impianti per la propulsione (castelli motori), le strutture degli caso le ossature sono ottenute da più pezzi, uniti insieme da piastrine e da profilati; altre volte profilati, ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...