Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] beta catenina lega un fattore di trascrizione detto XTcf3, che insieme a essa si trasferisce allora al nucleo producendo il suo effetto (il sospensore), struttura extraembrionale con funzione di sostegno e che, in Arabidopsis thaliana, collegando l' ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] così come delle contromisure sovietiche; confermò il suo sostegno alla proposta di creare una zona denuclearizzata e di R. ha aderito al Patto di cooperazione economica del Mar Nero insieme ai paesi rivieraschi, alcuni paesi dell'ex URSS e alcuni ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] anteriore e la zampa posteriore di un lato formano un sistema di sostegno con la zampa media dell'altro lato; e si è visto cellule in essi contenute, partono fibre nervose, il cui insieme forma i nervi che si distribuiscono ai varî organi della vita ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] col resto del connettivo. Nella parte centrale il tessuto di sostegno è più lasso, ma più ricco di fibre elastiche; specialmente dell'apparato genitale esterno e interno. In tale fase insieme con la follicolina agiscono anche l'ormone prolan A della ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] il francese M. Allais e l'americano M. Friedman insieme con i suoi numerosi allievi della scuola di Chicago. o su accordi che comportano l'intervento delle banche centrali a sostegno di determinate parità (come nel sistema a cambio aureo nato dagli ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] il prezzo della lavorazione dei modelli (τύποι) dovuti a Timoteo, che poi, insieme ad aiutanti, li tradusse in marmo. Infine Plinio (Nat. Hist., XXXV le abitazioni dei capi avevano i pali di sostegno, gli stipiti della porta e della finestra anteriore ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] perché essi costituiscono uno dei principali mezzi di sostegno delle parti molli, hanno notevole importanza nell'estetica dura, lo smalto, il cemento e la dentina, che insieme costituiscono la teca mineralizzata del dente; questa avvolge un tessuto ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] naturali; la legittimità della richiesta di ragioni a sostegno delle tesi che si confrontano in un disaccordo : da quella proposta da W.K. Frankena (1963), che mette insieme beneficenza e giustizia in una forma di deontologismo misto; a quella di ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] formati da alte dighe (tav. CLXXXII, n. 2) che raccolgono insieme più di settecento milioni di mc. d'acqua e che dànno al consumo vengono sollevati i panconi, i quali, non trovando più sostegno sulla soglia fissa al fondo, restano liberi di girare ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] ha le stesse funzioni che ha la tensione capillare quando tiene insieme una goccia di un liquido poggiata su un piano orizzontale. Sono hanno quindi i cordoli, anelli o tamburi tipici dei sostegni delle cupole usuali.
La ricerca del regime statico in ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...