ISABELLO, Pietro (Pietro Abano)
Maria Grazia Ercolino
Non si conoscono né il luogo né la data di nascita, tradizionalmente collocata nel penultimo decennio del XV secolo, di questo architetto, figlio [...] stile dorico e il conseguente rimodellamento delle volte di sostegno; i compensi riscossi dall'architetto dimostrano che anche questa fa riscontro la presenza di alcune sproporzioni nel disegno d'insieme e di una certa mancanza di euritmia fra i suoi ...
Leggi Tutto
RAME, Franca
Gabriele Sofia
RAME, Franca. – Nacque a Parabiago (Milano), il 18 luglio 1929, da Domenico, attore e direttore di compagnia, e da Emilia Baldini, maestra e attrice. Sorella minore di Enrico [...] gli anni di Morte accidentale di un anarchico (1970), Tutti uniti! Tutti insieme! Ma, scusa, quello non è il padrone? (1971), Fedayn (1972), , nel 1970, Soccorso Rosso, un movimento a sostegno di giovani, studenti e operai arrestati durante le lotte ...
Leggi Tutto
MAJNO, Luigi
Simona Trombetta
Figlio di Pietro e di Gerolama Lovetti, nacque a Gallarate il 21 giugno 1852. Studiò a Lecco e a Milano e si laureò in giurisprudenza all'Università di Pavia con G. Buccellati. [...] gli orientamenti culturali e politici anche con il sostegno della sua attività professionale. Nel 1887, quando il presentarono in forte competizione fra loro, benché proprio il M. insieme con Turati avesse l'appoggio dei democratici nel II collegio ...
Leggi Tutto
FANFANI, Pietro
Edoardo Zamarra
Nacque il 21 apr. 1815 a Montale, in provincia di Pistoia, dall'agiato fattore Francesco e da Clementina Signorini vedova Pinzauti, quintogenito dopo due sorellastre [...] che possedeva e per educarvi i figli. Verso i tre anni, insieme con le due sorelle, fu ad imparare "la croce santa, insegnare a Torino. Declinato l'invito, accettò il sostegno di Francesco Franchini, ministro della Pubblica Istruzione nel ministero ...
Leggi Tutto
MICHELE da Cesena
Carlo Dolcini
MICHELE da Cesena. – Nacque nel tardo secolo XIII (l’anno 1270, correntemente indicato, è una semplice congettura). Forse appartenne al casato Foschi e nacque a Ficchio, [...] di prigionia, il 26 maggio M. fuggì da Avignone insieme con il procuratore dell’Ordine, Bonagrazia da Bergamo, e con a partire dal 1328 nacquero le opere politiche di Ockham, a sostegno delle tesi del suo ministro generale, ma anche con una ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Branda
Franca Petrucci
Di nobile e potente famiglia, nacque da Giacobino il Grasso nella prima metà del XV secolo. Egli compì molto presumibilmente studi giuridici e nel 1468, ascritto [...] teneva testa ai rivoltosi. Il 5 giugno, avvenuta con il sostegno delle armi milanesi il 30 aprile la proclamazione a signore di Lodovico il Moro inviò nella città ligure il C., insieme con Corradolo Stanga. Essi avevano il compito di riportare ...
Leggi Tutto
LAURA Martinozzi, duchessa di Modena e Reggio
Raffaele Tamalio
Nacque a Fano il 22 apr. 1639 dal conte Girolamo Martinozzi e da Margherita Mazzarino, sorella del cardinale Giulio, presso il quale, in [...] subirono un'altra grave perdita: veniva a mancare il loro prezioso sostegno presso la corte di Francia; unica consolazione l'ingente eredità lasciata Partita il 5 ott. 1673 alla volta di Londra insieme con la promessa sposa, il cognato Rinaldo e il ...
Leggi Tutto
RAYPER, Ernesto
Silvestra Bietoletti
RAYPER, Ernesto. – Nacque a Genova il 1° novembre 1840 da Giuseppe, agiato imprenditore, e da Angela Prato.
Compiute le scuole elementari presso l’istituto dei padri [...] là, proprio nel 1863, al ritorno da Creys, dove si era recato insieme a D’Andrade, dette vita, con l’amico e con Serafino De sotto forma di lettera aperta a Tammar Luxoro, a sostegno degli innovatori in pittura, pubblicato sul Corriere Mercantile. I ...
Leggi Tutto
TOSCHI, Paolo
Alessandra Avanzini
TOSCHI, Paolo (Paolo Stanislao Francesco). – Nacque a Parma il 6 giugno del 1788, da Luigi, cassiere delle Poste, e da Anna Maria Brest, di origini tedesche, entrambi [...] amico Claudio Linati. La società si sciolse nel 1809 quando, insieme a Isac, Toschi si trasferì a Parigi, sulla spinta ancora (Note autobiografiche, cit., p. 890) e, millantando un sostegno militare prussiano, ottenne di farli spedire a Parma.
Il suo ...
Leggi Tutto
MATTARELLA, Bernardo
Giuseppe Ignesti
– Nacque a Castellammare del Golfo, presso Trapani, il 15 sett. 1905 da Santo e Caterina Di Falco, primo di sette figli.
La famiglia, di modeste condizioni sociali, [...] fondò, e fu direttore, del settimanale Popolo e libertà; insieme con I. Corsaro e P. Cortese, partecipò anche alla nella nuova direzione centrale, fu caratterizzata da un costante sostegno alle posizioni via via assunte dal nuovo segretario, che ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...