Vedi SAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997
SAMO (Σάμος, Samos)
L. Vlad Borrelli
È la più orientale delle isole della Grecia, geograficamente già appartenente all'Asia Minore, da cui dista appena due chilometri.
A) [...] lati lunghi, 10 sul tergo e due file di colonne interne a sostegno della copertura del pronao e della cella (che misura circa 26 × Afrodite e Hermes, i quali poi, erano già onorati insieme con Hera fin dall'epoca geometrica. Ad essi furono dedicati ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte (v. vol. v, p. 42-102)
N. Platon
Le ricerche archeologiche che sono continuate con ritmo veloce dalla fine del 1963, hanno aumentato [...] . La prima ha dato bei vasi, un cratere e un sostegno di cratere del periodo Tardo Miceneo III A. Tra Kalame e e cornalina. La terza tomba a thòlos è molto più piccola e insieme con la seconda è compresa entro un peribolo semicircolare, che forse ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Africa
Rodolfo Fattovich
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Aree sepolcrali formali sono attestate nel continente africano dalla fine del Pleistocene. [...] avvolti in pelli di animali, sudari, stuoie o talvolta in tutti e tre insieme e potevano giacere su una stuoia o essere deposti in un cesto, in un grandi bacini di ceramica e sulle lastre di sostegno poste davanti alle stele di maggiori dimensioni ...
Leggi Tutto
Vedi PROTOATTICI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOATTICI, Vasi
J. M. Cook
Lo stile protoattico segue allo stile geometrico nella decorazione vascolare in Atene. Si suddivide in genere in tre fasi stilistiche [...] scoperta nel 1954 ad Eleusi. È opera del pittore che ha decorato il sostegno con Menelao a Berlino (A 42), il quale emerge ora come una , e di là presero una o due forme di vasi insieme a suggerimenti per la sintassi decorativa e per la tecnica. ...
Leggi Tutto
Vedi EROS dell'anno: 1960 - 1960
EROS (῎Ερως, Amor, Cupido)
E. Speier
Per quanto E. sia nominato e raffigurato un numero infinito di volte, è forse, fra tutti gli dèi greci, la figura meno chiaramente [...] del VI sec. a. C., per Atene, dove E. veniva spesso venerato insieme a Hermes e ad Eracle. Ateneo (xiii, p. 561 e; Pauly- raffigurazioni di E. a tutto tondo (ad eccezione dei sostegni di specchio), giacché anche la statuetta in pòros datata dal ...
Leggi Tutto
Vedi CIVIDALE dell'anno: 1959 - 1973
CIVIDALE (v. vol. ii, p. 700; vol. vii, s. v. Stucco, 5, pp. 527-529)
Hj. Torp
H. P. L'Orange
Il "Tempietto Longobardo". - Architettura. L'edificio sorge sulla sponda [...] sporgente, il presbiterio. L'aula ed il presbiterio compongono insieme un edificio di pianta rettangolare, di 10,02 m di scarpata fanno parte di un sistema di muri di sostegno cui, probabilmente, appartiene anche il contrafforte del fianco ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro delle superfici architettoniche
Maria Olimpia Zander
Roberto Nardi - Chiara Zizola
Gli intonaci e i dipinti murali
di Maria Olimpia Zander
Gli organismi architettonici [...] cariche hanno la funzione di fornire all'impasto un'armatura di sostegno e uno scheletro rigido che, riducendo la quantità di legante, , ma di spingersi all'analisi del contorno, dell'insieme, dell'ambiente. Mentre un tempo il trattamento del mosaico ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Trattare dell'agricoltura [...] tralci della vite venivano sostenuti: a mezzo cioè di un sostegno arboreo. Di fatto, nei documenti l'associazione della vite con stato fresco, ma anche tutte le Leguminose, insieme a qualsiasi traccia consistente di colture oleifere effettivamente ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Cina
In tutto l'Estremo Oriente la generalizzata adozione di materiali deperibili [...] a 4 m) ornati da foglie, frutta e uccelli che, insieme a una statuina di bronzo con testa umana coronata e corpo avimorfo bianzhong di bronzo, ancora sospese alla struttura di sostegno di legno laccato, facenti parte del corredo funebre dello ...
Leggi Tutto
BAVIERA
K. Otto
(ted. Bayern)
Regione storica e amministrativa della Germania comprendente, a partire dal sec. 19°, Alta e Bassa B., Svevia bavarese, Alto Palatinato, Alta, Media e Bassa Franconia; [...] . 11° un gran numero di nuove abbazie benedettine, insieme alla diffusione di nuovi ordini, come quelli cistercense e ; diventano motivi comuni il pilastro cilindrico come tipologia dei sostegni che all'interno girano di fronte alla parete di chiusura ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...