Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] scientifico e tecnologico di cui un paese dispone, insieme alla capacità innovativa delle imprese, che ne è la volontà di semplificare l'accesso delle PMI alle varie misure di sostegno e alle fonti di competenze esterne. La maggior parte delle PMI, ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] in certi paesi e periodi. Il regime è l'insieme di valori, norme e strutture di autorità che una comunità durante le fasi di persistenza o di crisi parziale; nella sua prospettiva, il sostegno è un processo che comporta problemi in tutti i s. p., ma ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] a Rio de Janeiro nel 1992 da 179 nazioni a sostegno dello sviluppo sostenibile. Nell'Agenda 21 sono stati stabiliti ambiti. Tale misurazione può essere realizzata attraverso un insieme di indicatori che tengano conto degli aspetti economici, ...
Leggi Tutto
La nozione di c. (lat. consensus, "conformità dei voleri") ha avuto nelle scienze sociali un rilievo particolare rispetto alla politica, venendo utilizzata soprattutto per definire l'accordo dei componenti [...] in occasione di fenomeni di indottrinamento a sostegno di leadership carismatiche o totalitarie; oppure società, il divenire di quest'ultima si presenta anche come un insieme di processi di sintesi orientati alla convergenza.
È questo, per inciso ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] con considerazioni legate al valore economico. Un processo è un insieme di attività, opportunamente individuate, che richiede uno o più sono i processi (o loro parti); vi è un forte sostegno da parte del management (top management nel caso del BPR ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] lavoro e quelli che si rivolgono all'economia nel suo insieme.
Allorché i governi cominciarono a prender coscienza delle loro responsabilità di tendenza in espansione è quella della normativa di sostegno dell'attività sindacale, che è in realtà un ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] delle nazioni che sono o sono state coinvolte di recente nel sostegno del terrorismo comprende la Libia, Cuba, l'Unione Sovietica, di eversione su scala nazionale, tuttavia, presenta un insieme di problemi molto più complessi. Come abbiamo già detto ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] e il problema di quali siano le buone ragioni a sostegno di una particolare conclusione e quali siano le cattive, è di un'atmosfera, di una prospettiva generale, in cui si mossero insieme poeti e critici, scienziati e politici. Come è stato detto ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] bisogno di giustificare il ricorso alla guerra o di procurarsi il sostegno di altri paesi rese i governanti ansiosi di legare a un' Sud, e gli Stati Uniti intervennero a difesa del Sud insieme con altri quindici paesi sotto l'egida del Consiglio di ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] è stato mentale, e ‛volontà', che è energia attivante e sostegno di azione, la differenza è almeno per noi grandissima. Lo era , assai più attivo che passivo.
Tornando allo schema d'insieme di Deutsch, è opportuno evidenziarne tre aspetti. Il primo ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...