CAPUTO, Nicola
Bruno Pellegrino
Figlio primogenito di Salvatore, marchese di Cerveto, e di Marianna Cacciatore, già vedova di Saverio Abadessa, nacque a Napoli il 3 febbr. 1774. Probabilmente influì [...] in un testo da lui ritenuto totalmente canonico un qualsiasi riferimento che potesse sett. 1860 il C. firmò insieme col capitolo della sua cattedra ed altri . 26; Lecce, Archivio vescovile, Processi di sacre ordinazioni, II, fasc. 1-763; Ibid., ss. ...
Leggi Tutto
PAIS SERRA, Francesco
Nicola Gabriele
– Nacque a Sassari il 24 maggio 1835, assumendo il cognome di entrambi i genitori, da Michele Pais e Maria Anna Serra, originaria di Nulvi.
A quindici anni rimase [...] orfano di padre insieme al fratello minore Efisio e ‘sinistra militare’, Pais Serra si votò totalmente alla politica, militando inizialmente nell’area Archivio F. P.S. (1857-1898), non ordinato e comprendente tre buste, è depositato all’interno dell ...
Leggi Tutto
GISEPRANDO, detto anche Gezone
Irene Scaravelli
L'ipotesi del Mor che G., cappellano e cancelliere dei re d'Italia Ugo e Lotario, e poi vescovo di Tortona e abate di Bobbio, fosse originario d'Oltralpe, [...] dei documenti.
G. venne ordinato vescovo di Tortona tra il 25 anche vescovo), attribuendogli una conduzione totalmente fallimentare: non si può pensare 13 febbr. 962 fu tra i sottoscrittori italiani, insieme con Uberto di Parma e Guido di Modena, ...
Leggi Tutto
GUAITOLI, Paolo
Mario Pecoraro
Nacque il 24 nov. 1796 a Sozzigalli (allora frazione di Carpi, oggi di Soliera), nel Modenese, da Giuseppe e Giovanna Furgieri, in una famiglia di umile condizione.
Preso [...] la R. Accademia atestina di belle arti.
Insieme con G. Grimelli nei periodi di vacanza portò a termine gli studi di teologia.
Ordinato sacerdote il 3 ott. 1819, celebrò la vita più serena, il G. fu totalmente assorbito (al punto da rimanere quasi ...
Leggi Tutto
DORIA, Lazzaro
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso il 1412 da Opizzino e da Pellegra, figlia di Antonio Calvi. Fu ricco mercante, interessato, tra l'altro, al traffico dell'allume di Chio (dove egli [...] fa parola dell'episodio, probabilmente inventato). Avendo il duca ordinato di prolungare la fortezza di Castelletto con un muro dedicarsi totalmente alle operazioni militari. Vennero raccolti 10.000 uomini, che furono spediti al campo insieme con ...
Leggi Tutto
GIACCARDO, Timoteo Maria (al secolo Giuseppe)
Gianfranco Maggi
Nacque il 13 giugno 1896 a Narzole, in provincia di Cuneo, da Stefano e Maria Gagna, in una famiglia di mezzadri che lavorava nella piana [...] "), ma il suo sforzo fu sempre quello di accettarla totalmente, "fedelissimo tra i fedeli" come Alberione ebbe a definirlo di fondare una casa paolina a Roma; ordinò, allora, al G. di trasferirvisi insieme con un gruppo di giovani discepoli nel ...
Leggi Tutto
GABRIELLI, Giulio
Dario Busolini
Nacque a Roma nel 1601, figlio del nobile Antonio e di Prudenzia Lancellotti. Fu avviato giovanissimo alla carriera ecclesiastica. Cominciò gli studi di grammatica e [...] quarant'anni il G., che era stato ordinato soltanto diacono, visse in Curia, acquistando conservò l'incarico per un triennio, totalmente assorbito dai problemi militari della guerra di l'importante legazione di Romagna, insieme con i governi di Fermo ...
Leggi Tutto
verso3
vèrso3 s. m. [lat. vĕrsus -us, der. di vertĕre «voltare», part. pass. versus; propr. «il voltare», quindi «l’andare a capo»]. – 1. a. ant. e raro. Riga di scrittura o di stampa, dopo la quale si va a capo (cfr. capoverso): se in quel...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...