GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] misurarsi con la flotta nipponica. In questo immenso vuoto strategico i Giapponesi si ritagliarono l’area della loro dagli autocarri a ogni intervento nemico; essa va per la campagna insieme ai carri armati e lavora con questi, non più, come nel ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] 39). Esse trovano con sorpresa la pietra ribaltata e il sepolcro vuoto: e corrono a dare l'annuncio agli apostoli. Quei discepoli che vi è un solo Cristo con la carne sua propria, Dio insieme e uomo, sia anatema. - Se alcuno separa le sostanze in ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] contrazione del bulbo e il liquido passa in basso. Sicché il vuotamento procede in due tempi; nel primo tempo si ha una ondata calici si presentano allungati e sottili; il bacinetto nel suo insieme si presenta quasi a ragno e i calici ricordano le ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] asse prende allora il nome di asse di geminazione. Talvolta esistono insieme il piano e l'asse, e allora l'asse è è respinta.
Se l'ambiente è l'aria (il che corrisponde quasi al caso del vuoto) si considera Pa = 1.
Secondo che è Pm > 0 〈 1, la ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] stretta, e può obliterarsi in età inoltrata. Normalmente è vuoto e contiene muco. Il processo vermiforme corrisponde al tratto aumentare o diminuire, e tali aumenti e diminuzioni verificarsi insieme per tutti e tre i secreti, o essere limitati ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] per la possibilità che la sacca marciosa, di solito superficiale, si vuoti nella cavità pleurica e che si formi in questa un'enorme raccolta purulenta e gassosa insieme (piopneumotorace). In cosiffatta contingenza la superficie del polmone è spalmata ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] diei appare nel pratese), mieo (che si ritrova nell'umbro, insieme con miea e miee), buoe (documentato in un Bestiario della che non sia realmente, ma il loro canto è tutt'altro che vuoto e scarso.
V. anche canto: Canto popolare.
Bibl.: D. Alaleona ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] , dov'era il ponte Postumio, si sono trovati pali insieme a ciottoli involti di piombo, i quali attestano che la enorme, circa metà della luce stessa. Il rapporto tra il vuoto e la superficie totale oscillava dunque in molti ponti romani fra il ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] largamente usato quanto il cromo per produrre, da solo o insieme con altri elementi, acciai speciali.
Mentre il nichel si di proprietà in servizio. Preparando le leghe di ferro-silicio nel vuoto si è arrivati a permeabilità di 40.000 e più, e a ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] il trasferimento da luogo a luogo, o l'una cosa e l'altra insieme; ma con il sorgere e l'estendersi delle operazioni a credito, essa si quali tendono a eliminare il pericolo degli assegni a vuoto. Come fu già ricordato, gli assegni possono anche ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...