. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] (motori P. e W. da 3550 CV.), carico quasi doppio del peso a vuoto dell'aeroplano (38 t.). (È da considerare che il carico normale di un velivolo Fanno eccezione gli S. U., ove un insieme di condizioni geografiche ed economiche favorisce un largo ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] contenuto nella struttura per effetto delle condizioni di vuoto orbitale; tale effetto può infatti modificare i parametri inseguimento", e con tale denominazione s'indica l'insieme delle tecniche che permettono di ricavare informazioni sulla ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] verde). Se la lampada dovesse emettere luce bianca (cioè un insieme di radiazioni di varia lunghezza d'onda, presso a poco nelle di funzionamento.
Si dicono normali le lampade da 10 a 60 watt nel vuoto e da 25 a 1000 nel gas, per tensioni da 70 a 200 ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] circolare in controcorrente con acido solforico dentro due torri, una vuota e l'altra a riempimento; gran parte dell'anidride arseniosa si condensa ed esce dalla prima torre insieme con l'acido che, così inquinato, viene generalmente utilizzato tal ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] e i decadenti dell'occidente l'ampliarono di parole e lo vuotarono, con la lettera stessa, di sostanza. Saluti a parenti e fede religiosa, egli spiega da lungi, o a più insieme o singolarmente, il suo credo filosofico in diffuse trattazioni, che ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] o un altro gas) e comunicante con una pompa a vuoto capace di ridurre la pressione dal valore normale a qualche millesimo . Spostando il catodo verso l'anodo (fig. 12 a) l'insieme delle luci negative si sposta inalterato con esso. La colonna positiva, ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] comuni si rinvengono il talco e la steatite (v.; generalmente insieme con ossido di ferro e alluminio), l'orneblenda, l'asbesto bisogna evitare che nel terreno lavorato rimangano grossi spazî vuoti o caverne, che riescono sempre dannose. Per effetto ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] e che esercita su di esso alcune azioni, il cui insieme costituisce la resistenza dell'aria.
Il valore della densità dell' ϕ fino a ϕ = 45°. La gittata massima si avrà quindi nel vuoto per ϕ =45°; perciò essa è data dalla formula
La gittata sopra ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...]
Gli eccimeri a vapori metallici, l'altro tipo di eccimero insieme ai RGH attualmente in fase di sviluppo, sono costituiti da e massa a riposo dell'elettrone; c=velocità della luce nel vuoto).
È importante sottolineare che la lungheza d'onda [1] è ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] della Grecia: talvolta la figura era lavorata a martello, in un sol pezzo e senza alcun vuoto (ὁλοσϕύρατον), tal'altra a sbalzo e in più pezzi messi insieme (σϕυρήλατον). L'uso di figure cosiffatte fu soltanto però dei tempi più antichi. Più tardi si ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...