Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] (1926).
La poesia degli anni Cinquanta vive un momento di vuoto, nel senso che non ha una sua precisa identità. Alcuni poeti ) è il dramma di un giovane che scopre di dover portare insieme con il peso dell'amore quello della morte. É costruito come ...
Leggi Tutto
. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] sghignazzanti e tanto più comici in quanto, nell'esibire, insieme con il loro ghigno, i più impensati esercizî acrobatici, non oggi nel gergo teatrale francese, che, come chiama enfer il vuoto ch'è sotto il palcoscenico (e paradis la parte più alta ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] facce centrate.
La densità del piombo ottenuto per distillazione nel vuoto è 11,3415 e aumenta appena a 11,3470 per scarico del piombo, in modo che un poco di piombo si scarichi insieme con la scoria. Se il minerale non è ben arrostito, può succedere ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] , la necrosi si fa strada nei tessuti viciniori e la sua eventuale eliminazione all'esterno lascia uno spazio vuoto (questo meccanismo porta alla formazione delle caverne tubercolari).
Ripercussioni generali. − Compaiono nelle flogosi, specie di tipo ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] di sopra di 60°-70°. Se vengono essiccati nel vuoto possono sopportare temperature più elevate (120°-150°). Altra nella rettificazione dell'alcool greggio, e sono costituiti dall'insieme di diverse sostanze e cioè acqua, alcool etilico e ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] in essa sforzi di trazione.
Fissate che siano le sollecitazioni limiti a vuoto (assenza di forze esterne) ossia la massima e la minima ai - Gli elementi precompressi vengono frequentemente impiegati insieme ad altri non precompressi resi con essi ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] nasconde in realtà una complessità rilevante ed un insieme di compromessi tra contrastanti esigenze in grado diverso per al rientro, si svolge tutta fuori dell'atmosfera, nel "vuoto". Il problema della resistenza aerodinamica pei m. balistici ha ...
Leggi Tutto
VERTEBRATI (lat. scient. Vertebrata)
Pasquale Pasquini
Sottotipo dei Cordati, caratterizzati dalla presenza della colonna vertebrale, e chiamati anche Cranioti o Craniati, per avere l'encefalo, le radici [...] 'aorta dorsale, viene a costituire il glomerulo. L'insieme: capsula di Bowman e glomerulo forma il corpuscolo renale portato alla periferia dell'ovario. Nella cavità del follicolo vuoto, per proliferazione attiva delle cellule della parete si forma ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] formati da alte dighe (tav. CLXXXII, n. 2) che raccolgono insieme più di settecento milioni di mc. d'acqua e che dànno al consumo corso d'acqua abbiano a riempire rapidamente le commessure o i vuoti fra i legni; ciò assicura la tenuta d'acqua e ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] chiusa da una saracinesca, i quali hanno l'ufficio di vuotare la condotta allorché si procede agli sciacqui, con i quali carico nella tubazione, la quale perdita dipende dal diametro. Insieme con la spesa C occorre perciò considerare quella C1 ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...