• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Matematica [7]
Algebra [3]
Lingua [2]
Grammatica [2]
Diritto [2]
Diritto costituzionale [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Scienze politiche [1]
Forme e strumenti di governo [1]
Sistemi di parentela e forme di organizzazione sociale [1]

Deh ragioniamo insieme un poco, Amore

Enciclopedia Dantesca (1970)

Deh ragioniamo insieme un poco, Amore Lorenzo Polato Il sonetto (in Rime LX) figura nella Raccolta Bartoliniana, oggi dell'Accademia della Crusca, nel codice 1289 dell'Universitaria di Bologna, nel [...] Vaticano 3214 e nell'Ital. IX 529 della Marciana. D., durante un viaggio, esorta Amore a fargli compagnia e a ragionare della sua donna: potrà così liberarsi dalla pena che l'angoscia e abbreviare il viaggio ... Leggi Tutto

ordinamento, insieme completo rispetto a un

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento, insieme completo rispetto a un ordinamento, insieme completo rispetto a un → completezza; → Dedekind, assioma di; → continuità. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSIOMA DI; → CONTINUITÀ – COMPLETEZZA – DEDEKIND

disequazione, insieme delle soluzioni di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

disequazione, insieme delle soluzioni di una disequazione, insieme delle soluzioni di una → disequazione. ... Leggi Tutto

equazione, insieme delle soluzioni di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

equazione, insieme delle soluzioni di una equazione, insieme delle soluzioni di una → equazione. ... Leggi Tutto

funzione, insieme di definizione di una

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione, insieme di definizione di una funzione, insieme di definizione di una → funzione. ... Leggi Tutto

insieme denso rispetto a un ordinamento

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme denso rispetto a un ordinamento insieme denso rispetto a un ordinamento → densità. ... Leggi Tutto

insieme denso in uno spazio topologico

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme denso in uno spazio topologico insieme denso in uno spazio topologico → densità. ... Leggi Tutto

insieme denso in uno spazio metrico

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme denso in uno spazio metrico insieme denso in uno spazio metrico → densità. ... Leggi Tutto

Zn, insieme delle classi resto modulo n

Enciclopedia della Matematica (2013)

Zn, insieme delle classi resto modulo n Zn, insieme delle classi resto modulo n in algebra, → insieme quoziente dell’insieme Z dei numeri interi rispetto alla relazione di congruenza, definita da a ≡ [...] Le operazioni di addizione e moltiplicazione definite in Z passano al quoziente, vale a dire esse sono ereditate in modo naturale dall’insieme quoziente Zn: se a e b sono due interi, si pone Tali operazioni sono ben definite, nel senso che esse non ... Leggi Tutto
TAGS: CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – ANELLO COMMUTATIVO – INSIEME QUOZIENTE – IDEALE PRINCIPALE – ANELLO QUOZIENTE

insieme, chiusura di un (rispetto a un'operazione)

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme, chiusura di un (rispetto a un'operazione) insieme, chiusura di un (rispetto a un’operazione) se A è un insieme con un’operazione ∗: A × A → A, un suo sottoinsieme X si dice chiuso rispetto a [...] di elementi x e y di X, l’elemento x ∗ y appartiene ancora a X. Per esempio, l’insieme Z dei numeri interi, contenuto nell’insieme Q dei numeri razionali, è chiuso rispetto all’addizione e alla moltiplicazione, ma non è chiuso rispetto alla divisione ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI RAZIONALI – NUMERI INTERI – ADDIZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Vocabolario
insième
insieme insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
insiememénte
insiememente insiememénte avv. [der. di insieme], ant. – Insieme: né fu una bara sola quella che due o tre [cadaveri] ne portò i. (Boccaccio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali