• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1314 risultati
Tutti i risultati [1314]
Medicina [45]
Industria [42]
Alimentazione [27]
Religioni [26]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Arti visive [13]
Informatica [13]
Cinema [12]
Tempo libero [11]
Agricoltura caccia e pesca [11]

parure

Sinonimi e Contrari (2003)

parure /pa'ryr/, it. /pa'rjur/ s. f., fr. [der. di parer "parare, adornare"], in ital. invar. - [insieme di due o più oggetti (gioielli, capi di biancheria intima femminile, ecc.) aventi caratteristiche [...] comuni] ≈ completo. ‖ abbinamento, combinazione, insieme, set. ... Leggi Tutto

involto

Sinonimi e Contrari (2003)

involto /in'vɔlto/ s. m. [uso sost. di involto, part. pass. di involgere]. - 1. [oggetto, o insieme di oggetti, contenuto in carta, tela, ecc., che li involge: un i. misterioso] ≈ fagotto, fardello, (region.) [...] malloppo, pacco, [in carta a forma di cono] cartoccio. 2. (estens., non com.) [ciò che involge l'oggetto, o l'insieme di oggetti: togliere l'i.] ≈ [→ INVOLUCRO (1)]. ... Leggi Tutto

patrimonio

Sinonimi e Contrari (2003)

patrimonio /patri'mɔnjo/ s. m. [dal lat. patrimonium, der. di pater -tris "padre"]. - 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p.] ≈ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, [...] 'auto è costata un p.] ≈ capitale, (fam.) cifra, (pop.) occhio nella testa, (fam.) Perù (valere un P.) 3. (estens., fig.) [insieme dei valori materiali e non materiali che appartengono, per eredità o tradizione, a una comunità o a un individuo, anche ... Leggi Tutto

entourage

Sinonimi e Contrari (2003)

entourage /ãtu'raʒ/, it. /antu'raʒ/ s. m., fr. [der. di entourer "circondare"], in ital. invar. - 1. [insieme di persone con cui si hanno rapporti abituali] ≈ ambiente, ambito, cerchia, giro, gruppo, milieu, [...] mondo, sfera. 2. [insieme di persone che circondano un uomo importante, anche spreg.] ≈ cerchia, clientela, (spreg.) codazzo, contorno, corte, seguito. ... Leggi Tutto

entrambi

Sinonimi e Contrari (2003)

entrambi [lat. inter ambos "fra tutti e due"] (f. -e). - ■ pron. pl. [due cose o persone considerate insieme] ≈ ambedue, (lett.) ambo, tutt'e due. ■ agg. pl. [due cose o persone considerate insieme; precede [...] il sost. e vuole dopo di sé l'art.] ≈ [→ ENTRAMBI pron. pl.] ... Leggi Tutto

pelame

Sinonimi e Contrari (2003)

pelame s. m. [der. di pelo]. - (zool.) [insieme dei peli che coprono il corpo di un animale] ≈ mantello, manto, pelliccia, pelo, (lett.) vello. ... Leggi Tutto

pelliccia

Sinonimi e Contrari (2003)

pelliccia /pe'l:itʃ:a/ (ant. pilliccia) s. f. [lat. tardo pellīcia, agg. femm. der. di pellis "pelle"] (pl. -ce). - 1. (zool.) [insieme dei peli che coprono il corpo di un animale] ≈ [→ PELAME]. 2. (estens.) [...] [pelle villosa d'animale trattata] ≈ pelo ... Leggi Tutto

enumerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

enumerazione /enumera'tsjone/ s. f. [dal lat. enumeratio -onis]. - 1. [atto di enumerare: una lunga e. dei nomi dei parenti] ≈ elencazione, (iron., non com.) sciorinamento. ‖ enunciazione. 2. (estens.) [...] [insieme di cose o idee numerate: e. completa, incompleta] ≈ catalogo, elenco, lista, serie. ... Leggi Tutto

sartiame

Sinonimi e Contrari (2003)

sartiame s. m. [der. di sartia]. - (marin.) [insieme delle sartie] ≈ cordame. ... Leggi Tutto

enunciato

Sinonimi e Contrari (2003)

enunciato s. m. [part. pass. di enunciare]. - 1. [insieme di parole con cui si enuncia una questione, un problema, un argomento] ≈ enunciazione, formulazione. ‖ espressione, frase. 2. (filos.) [nella logica, [...] ogni proposizione di cui ha senso dire che è vera o che è falsa] ≈ asserto, asserzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 132
Enciclopedia
insieme
Fisica Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme
insieme (insembre) Lucia Onder Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali