Linguistica
AAndré Martinet
di André Martinet
Linguistica
sommario: 1. Il linguaggio e le lingue. 2. Profilo storico. 3. La descrizione delle lingue. 4. Lo stile. 5. L'acquisizione del linguaggio e [...] esser compresi solo se non si perde mai di vista l'insieme delle condizioni in cui la parola si manifesta: l'emissione di limitate che deve fare tra i monemi grammaticali degli inventari chiusi, e le scelte illimitate tra le unità di classi lessicali ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] di verità va di pari passo con l'adozione di un insieme di esclusioni necessarie per eliminare o neutralizzare gli ostacoli che impediscono correlazioni con l'ambiente, funzionano come circuiti chiusi. Questa analisi, che costituisce il nerbo delle ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] di tipi nell'ambito di insiemi di contesti archeologici "chiusi" (cronologicamente unitari: il termine il ruolo di volano dell'economia produttiva considerata nel suo insieme. È del resto senz'altro molto significativa la concomitanza ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] non vi è ragione perché non si possa fornire un altro insieme di condizioni-limite che, unitamente alle leggi, spieghi lo stato e funzionante; essi si interessano non solo dei programmi ‛chiusi', come la sintesi delle proteine, ma anche di quelli ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] , soprattutto bivalvi, molti dei quali erano ancora chiusi, suggerendo l'ipotesi che tali molluschi possano aver Autunni (770-476 a.C.), contiene oggetti di bronzo di origine Chu, insieme a quattro "pilastrini" di bronzo (alti fino a 42,5 cm) ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEIANI, Stili dell'anno: 1965 - 1996
POMPEIANI, Stili (v. vol. VI, p. 356)
V. M. Strocka
Il carattere storico dei quattro stili distinti nel 1873 da A. Mau è stato a volte malinteso; si è anche [...] figurativo riferito alla parete in questione. L'accesso è sempre chiuso in basso dallo zoccolo, e anche là dove esso forma dispendiosi, quali il blu e il cinabro, più frequente. Nell'insieme i colori sono caldi e luminosi, specialmente nella fase le, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] almeno uno dei due giocatori. è facile vedere che certi giochi sono determinati, per esempio i giochi (in cui gli insiemi sono) chiusi. Con l'assioma di scelta si dimostra che esiste almeno un gioco non determinato, quindi l'assioma di determinatezza ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] più schermi piani affiancati per offrire continuità dell’immagine, o chiusi intorno agli spettatori come le pareti di una stanza, o del costo/ora di manodopera specializzata. Nel caso di insiemi complessi come, per es., quelli aeronautici, navali, ...
Leggi Tutto
La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] ma, invece di tenerli all’attivo dei propri bilanci, li cedono, insieme ai rischi connessi e alle garanzie offerte dal debitore, a un’ concessi ai fondi di private equity (fondi d’investimento chiusi in titoli non quotati), di cui si prevedeva la ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] consistente, anche se non generico, di orbite; l’equivalente probabilistico della decomposizione topologica in insiemi invarianti chiusi topologicamente transitivi è l’esistenza di un numero finito di misure fisiche i cui bacini comprendano quasi ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...