Francesco MercadanteSegni, significati e relazioni della lingua italianaTortora (CS), Qued Edizioni, 2025 … ubi cur et unde sint verba …(Varrone, De Lingua Latina, Liber V) In un racconto fantascientifico [...] più potente unità linguistico-combinatoria a disposizione di parlanti e scriventi proprio per la sua natura fortemente insiemistica e flessiva, fenomeni quali la composizione di parole, la prefissazione e la suffissazione, le unioni morfo-lessicali ...
Leggi Tutto
insiemistica
insiemistica termine con il quale talvolta è indicato, a livello elementare, lo studio degli insiemi e delle loro proprietà. È quindi sinonimo di teoria ingenua degli insiemi, cioè di uno studio che muove dal termine primitivo...