Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] , stipsi e dolenzìa addominale, anoressia), l'oliguria (riduzione della diuresi) e sintomi cerebrali (ansietà, confusione, insonnia), tutti legati alla ridotta irrorazione periferica.
Dal punto di vista clinico, si osservano alterazioni della cute ...
Leggi Tutto
TERAPIA (gr. ϑεραπεία)
Ugo DE' CASTRO
Cesare PATRIZI
Cesare SIBILLA
Terapia medica. - È quella parte della medicina che tratta del modo e dei mezzi di combattere e prevenire le malattie. La terapia [...] . I sintomi sono d'ordine respiratorio, circolatorio, nervoso, endocrino, ecc., o di ordine generale (dolori, insonnia, febbre, ecc.). La terapia sintomatica riposa spesso sul principio ippocratico "contraria contrariis" ossia sull'antagonismo tra il ...
Leggi Tutto
TENIE (dal gr. ταινία "nastro"; lat. scient. Taeniidae Ludwig.)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Agostino PALMERINI
Si riuniscono sotto questa voce i rappresentanti di una famiglia dell'ordine Cyclophyllidea, [...] via riflessa disturbi nervosi che possono essere assai varî: midriasi, enuresi, cardiopalmo, prurito nasale, cefalea, insonnia; accessi epilettiformi, movimenti disordinati a tipo coreico. Frequentissimo è l'aumento dei globuli bianchi eosinofili nel ...
Leggi Tutto
MONTAGNA (fr. montagne; sp. montaña o sierra; ted. Gebirge; ingl. Mountain)
Roberto ALMAGIA
Piero BENEDETTI
È la parola più generica per indicare i rilievi della superficie terrestre che raggiungono [...] per elevazioni anche modeste sul livello del mare, sintomi analoghi a quelli del mal di montagna, oppure disturbi, come insonnia, palpitazione di cuore e dolori al capo, nei quali non incorrono mai abitando in pianura. Non pochi infortunî alpinistici ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] in PrPSc. Le forme genetiche di MCJ, così come le rare EST denominate sindrome di Gerstmann-Sträussler Sheinker e insonnia familiare fatale, sono invece legate a mutazioni del gene della PrP; in questi casi la conversione sarebbe facilitata dalla ...
Leggi Tutto
Cereali
Rita Acquistucci e Franco De Marchi
I cereali, tra cui si annoverano specie di Graminacee, quali avena, frumento, mais, orzo, riso, miglio, sorgo e segale, e per estensione il grano saraceno, [...] (avenina) e un alcaloide (trigonellina). Ha proprietà diuretiche, antireumatiche e sedative, ed è perciò indicata contro l'insonnia, specialmente nei bambini. Per la sua azione lenitiva su pelli delicate, è usata anche per bagni emollienti.
3 ...
Leggi Tutto
ZANZOTTO, Andrea.
Carmelo Princiotta
– Nacque a Pieve di Soligo (Treviso) il 10 ottobre 1921, primogenito di Giovanni e di Carmela Bernardi, cui sarebbero poi nati le gemelle Angela e Marina, colpite [...] ebbe Giovanni nel 1960 (a pochi giorni dalla morte del padre) e Fabio nel 1961. Per il periodico riacutizzarsi dell’insonnia e degli stati ansiosi, si sottopose a un’analisi freudiana a Padova. Pur continuando a insegnare, svolse anche le funzioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da Lessing a Verri, da Muratori a Voltaire, la riflessione letteraria diventa militante [...] abituale di chi chiuso nello studio è prima o poi soggetto ai disturbi di un’esistenza sedentaria: convulsioni, insonnia, aneurismi, idropisia e soprattutto ipocondria, quest’ultima addirittura cronica. Ai margini del mondo anche quando ne studia i ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] ricambio ai vertici (Jon Peters e Peter Guber, Alan Levine nel 1993) e il successo di Sleep-less in Seattle (1993; Insonnia d'amore) diretto da Nora Ephron e di Philadelphia (1993) di Jonathan Demme, la stabilità è stata raggiunta nel 1996 quando la ...
Leggi Tutto
Orgasmo
Alessandra Graziottin
Il termine orgasmo (dal greco ὀργασμός, derivato di ὀργάω, "essere pieno d'ardore, di voglia ardente") indica il complesso evento psicofisiologico, di breve durata, che [...] , avvertiti talora come condizioni necessarie per l'abbandono erotico fino all'orgasmo.
Ansia, depressione, stress cronico, insonnia, paralizzando il desiderio e l'eccitazione, possono altresì minare la capacità orgasmica. Dal punto di vista fisico ...
Leggi Tutto
insonnia
insònnia s. f. [dal lat. insomnia, der. di insomnis «insonne»]. – 1. Diminuzione della durata del sonno, o anche la perdita della sua profondità e del suo potere ristoratore, che si riscontra spec. negli stati depressivi e ansiosi,...
insonne
insònne agg. [dal lat. insomnis, comp. di in-2 e somnus «sonno»]. – 1. a. Sveglio, desto, di persona che non dorme nelle ore riservate al sonno, o per insonnia o perché tormentata dall’ansia, da pensieri, da preoccupazioni: trascorse...