Medico e neurologo tedesco (n. Bendorf, Renania Palatinato, 1849 - m. 1926). Noto per aver raccomandato l'uso dello iodio nell'arteriosclerosi e del bromo nel trattamento di alcune malattie nervose (epilessia, [...] insonnia). Tentò anche una sistemazione scientifica della grafologia, nella sua opera: Die Schrift: Grundzüge ihrer Physiologie und Pathologie, 1879. ...
Leggi Tutto
Critico letterario e scrittore italiano (Firenze 1925 - Roma 2010). Si è occupato prevalentemente di letteratura italiana otto-novecentesca, conseguendo risultati notevoli nella biografia di Giovanni Verga [...] e municipali, ed è tentato dal calligrafismo (L'uomo della novità, 1968; Le rughe di Firenze, 1970; Insonnia, 1984; Viaggi (reali e immaginari), 1998). Altri studi: Bisbetici e bizzarri nella letteratura italiana (1957); Esperienze intellettuali ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice cinematografica statunitense (n. Fairfield, Connecticut, 1961), protagonista, a partire dagli anni Novanta, soprattutto di commedie brillanti e sentimentali [...] Q., Genio per amore, 1994; French kiss, 1995), alcune delle quali interpretate in coppia con l'attore Tom Hanks (Sleepless in Seattle, Insonnia d'amore, 1993; You've got mail, C'è post@ per te, 1998). In ruoli più drammatici ha recitato in When a man ...
Leggi Tutto
inconscio
Simona Argentieri
La parte della nostra psiche sconosciuta a noi stessi
L'inconscio è la parte della nostra psiche che non raggiunge il livello della coscienza. Al sistema inconscio diede [...] dall'inconscio e ignorandone addirittura l'esistenza. Per lo più è nelle situazioni di sofferenza ‒ angoscia, fobie, insonnia, perdita di controllo ‒ che si ricorre alla psicoanalisi come specifica possibilità di cura che indaga le motivazioni ...
Leggi Tutto
Sceneggiatrice, regista e scrittrice statunitense (New York 1941 - ivi 2012). Ultimati gli studi al Wellesley College (Massachusetts), ha scritto articoli e saggi per Esquire e New York Magazine (tra gli [...] ha esordito alla regia con This is my life; in seguito è tornata a dirigere M. Ryan nei fortunati Sleepless in Seattle (1993, Insonnia d’amore) e You’ve got mail (1998, C’è post@ per te). Tra le ultime pellicole dirette e sceneggiate si ricordano ...
Leggi Tutto
Giornalista, romanziere e drammaturgo svedese (Algutsboda, Kronoberg, 1898 - Väddö, Uppland, 1973). Fu realistico descrittore di primitivi ambienti contadini, la cui tradizionale naturalità mise a contrasto [...] nella trilogia di romanzi, di cui è protagonista Knut Toring: Sänkt sedebetyg ("Certificato d'immoralità", 1935); Sömnlös ("Insonnia", 1937); Giv oss jorden! ("Dacci la terra!", 1939). Nel racconto dell'oppressione aristocratica sui contadini dello ...
Leggi Tutto
Osorio, Elsa. – Scrittrice argentina (n. Buenos Aires 1952). Attivista per i diritti umani, il suo impegno politico trova risonanza nella sua produzione letteraria, nella quale risaltano i romanzi A veinte [...] e torturatori che riannoda le trame della memoria al presente in uno stile complesso e introspettivo. O. è inoltre autrice di racconti (Callejón con salida, 2009; trad. it. Sette notti di insonnia, 2009) e sceneggiatrice cinematografica e televisiva. ...
Leggi Tutto
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense (n. Concord, California, 1956). Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti nel cinema americano degli anni Ottanta, dal decennio successivo [...] the vanities (1990), Joe versus the volcano (1990), A league of their own (Ragazze vincenti, 1992), Sleepless in Seattle (Insonnia d'amore, 1993), Philadelphia (1993, premio Oscar), Forrest Gump (1994, premio Oscar), Apollo 13 (1995), That thing you ...
Leggi Tutto
Il fascino del realismo magico
Autore di uno dei romanzi più innovativi del Novecento, Cent'anni di solitudine, lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez, premio Nobel per la letteratura, ha mescolato [...] da nugoli di farfalle, che le persone possano levitare o essere invisibili, che Macondo sia colpita da un'epidemia di insonnia, invasa da uccelli morti, sommersa dal diluvio per quattro anni.
Questa capacità di imporre il meraviglioso come reale è ...
Leggi Tutto
Mitchum, Robert (propr. Charles Duran)
Altiero Scicchitano
Attore cinematografico statunitense, nato a Bridgeport (Connecticut) il 6 agosto 1917 e morto a Santa Barbara (California) il 1° luglio 1997. [...] causato dall'abuso di droga e alcol, da una ferita di pugilato che gli aveva indebolito la vista e da un'insonnia cronica), il torace ampio e spesso nudo, la strana indifferenza persino nelle situazioni più drammatiche. La sua recitazione indolente e ...
Leggi Tutto
insonnia
insònnia s. f. [dal lat. insomnia, der. di insomnis «insonne»]. – 1. Diminuzione della durata del sonno, o anche la perdita della sua profondità e del suo potere ristoratore, che si riscontra spec. negli stati depressivi e ansiosi,...
insonne
insònne agg. [dal lat. insomnis, comp. di in-2 e somnus «sonno»]. – 1. a. Sveglio, desto, di persona che non dorme nelle ore riservate al sonno, o per insonnia o perché tormentata dall’ansia, da pensieri, da preoccupazioni: trascorse...