Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] , la statua di Agrippina, anch'essa firmata da un artista ateniese, Dionysios, figlio di Apollonios.
5) Il Pelopion. al centro del lato O dell'Altis si trovano le più ampie installazioni balneari di O., che, nelle loro parti più antiche, risalgono al ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Anatolia
Thomas A. Sinclair
Martina Rugiadi
Anatolia
di Thomas A. Sinclair
Dopo l'invasione islamica dell'Anatolia e dell'Armenia (metà VII sec.) si delineò rapidamente una divisione [...] -Din, gli Ayyubidi; membri della stessa famiglia furono installati in molte altre città dell'Alta Mesopotamia, tra cui Hasankeyf (v.) ‒ si affrancò dai vincoli della tradizione storico-artistica.
A seguito della scoperta di un'altra fornace ottomana, ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] i resti di queste sculture fittili sono da assegnare a un artista urbano, certamente fatto giungere a Cremona per plasmare statue votive a presso l’acquedotto Randaccio a Duino, dove l’installazione di grandi terme (con vicino un acquedotto) fa ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica: Treviri
Maria Frisina
Heinz Cüppers
Treviri
di Maria Frisina
Città della Belgica (Augusta Treverorum) nella valle della Mosella, sede [...] ipocausti furono soppressi, i corridoi sotterranei colmati, non si installarono i tubi per le condutture dell’acqua. Non si V sec. d.C., forse il più importante centro di cultura artistica romana a nord delle Alpi. Nei suoi monumenti si può scorgere ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. I Celti
Daniele Vitali
I celti
Fonti storico-letterarie
Nell’antichità i Celti furono conosciuti con nomi diversi: i Greci li chiamarono Kελτοί e Γαλάται; quest’ultimo [...] A Iwanovice, in Polonia, una necropoli attesta l’installazione di una comunità di Celti anonimi; altri gruppi sec. a.C. ha un grande sviluppo un modo di espressione artistico detto “stile plastico”, di cui si riconoscono oggi diverse scuole locali: ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA
H. Comfort
Il termine "terra sigillata", che non risale ad alcuna fonte antica, viene usato da molti archeologi per indicare una varietà di [...] per lo studio degli effetti che la produzione in serie ha sull'artista, l'artigiano e il pubblico consumatore. Un tale studio si "). Con l'espansione in Gallia, tuttavia, e con l'installazione di una frontiera militare permanente nel N, i vasai s' ...
Leggi Tutto
cattelanata
s. f. (scherz.) Trovata, azione, atteggiamento tipici dell’artista Maurizio Cattelan. ◆ Invitato addirittura dal Comune, smemorato oppure a caccia di diversivi, Maurizio Cattelan promette di installare in una piazza businesschic...
site specific
loc. agg.le e s.le m. inv. Nell’ambito dell’arte contemporanea, che è stato pensato e realizzato per essere inserito in un determinato luogo o ambiente; creazione, performance artistica pensata e realizzata per essere inserita...