Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] London-New York, Kegan Paul International, 1988.
Botti 1959: Botti, Michäil, Stèle de Ramsès IV, "Bulletin de l'Institut français d 21.
‒ 1985: Le manuel dedroit égyptien de Hermoupolis, in: Textes et études de papyrologie grecque, démotique et copte ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] commercio internazionale (UNIDROIT, l’Institutinternational pour l’unification du droit privé), ovvero al gruppo di Y. Dezalay, Marchands dedroit. La restructuration de l’ordre juridique international par les multinationales dedroit, Paris 1992 ( ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] di solidarietà fra consanguinei: G. Glotz, La solidarité de la famille dans le droit criminel de la Grèce, Parigi 1904; Lipsius, op. cit., sia indicazioni bibliografiche: il Bulletin de l'Institutinternationalde statistique, ricco di indici per ...
Leggi Tutto
Lex mercatoria
Matteo Rescigno
Definizione e nascita
Il fenomeno della lex mercatoria non sollecita, specie in tempi recenti, l’interesse e gli interrogativi dei soli giuristi. Insieme a essi, filosofi, [...] 1994, p. 108), con la considerazione del giudice quale bouche de la loi; che nella legge risolve il diritto, fondato sul piano successo sono certamente i principi dell’Institutinternational pour l’unification du droit privé (UNIDROIT) sui contratti ...
Leggi Tutto