Matematico (Waterville, Maine, 1892 - Princeton 1977), prof. (dal 1930) alla Harvard University e (dal 1935) all'Instituteforadvancedstudies a Princeton; socio straniero dei Lincei (1962). Allievo di [...] G. D. Burkhoff, M. è uno dei maggiori matematici statunitensi contemporanei. La sua multiforme produzione va dalla geometria differenziale alla teoria delle funzioni di variabile reale e complessa e a ...
Leggi Tutto
Matematico russo (Mosca 1884 - Princeton 1972). Studiò a Parigi e negli USA. Prof. (dal 1928) all'Instituteforadvancedstudies di Princeton, N. J.; premio internazionale Feltrinelli (1956) per la matematica, [...] la meccanica e applicazioni. Fondamentali sono i risultati conseguiti da L. in varî rami della matematica. Utilizzando elevati strumenti di indagine, come la teoria degli integrali armonici di W. Hodge, ...
Leggi Tutto
Una delle più prestigiose università degli Stati Uniti. Fondata nel 1746, con il nome di New Jersey college, la scuola fu trasferita quasi subito a Newark, poi (1756) a Princeton. Prese il titolo di università [...] studi umanistici, nel 20° sec. ha dato anche grande impulso alle scienze matematiche e fisiche: dal 1930 ospita l'Instituteforadvancedstudies che ha attirato celebri scienziati da tutto il mondo, primo fra tutti A. Einstein che vi giunse nel 1933 ...
Leggi Tutto
Epigrafista e archeologo statunitense (n. Durham, North Carolina, 1899 - m. 1989), prof. nell'Instituteforadvancedstudies di Princeton dal 1935, organizzatore degli scavi archeologici statunitensi nell'agorà [...] di Atene. Tra le principali opere: The Athenian calendar in the fifth century (1928); The Athenian tribute lists (4 voll., in collaborazione con altri, 1929-53); The chronology of hellenistic Athens (1940); ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte (Praga 1878 - Princeton 1962). Allievo di H. Wölfflin a Monaco, nel 1939 fu costretto a lasciare la Germania dal regime nazista. Emigrò in Inghilterra, poi negli USA, dove dal 1940 fu [...] membro dell'Instituteforadvancedstudies di Princeton. Nel 1926 pubblicava Die frühmittelalterliche und romanische Baukunst, opera fondamentale per gli studî sull'architettura medievale, cui seguirono: System der Kunstwissenschaft, 1938; The Gothic ...
Leggi Tutto
MEISS, Millard
Ales Rojec
Storico dell'arte statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 25 marzo 1904, morto a Princeton (New Jersey) il 12 giugno 1975. Dopo aver studiato architettura all'università [...] Harvard University (1954-58) e infine successe a E. Panofsky come professore di Storia dell'arte presso l'InstituteforAdvancedStudies di Princeton (1958-74). Membro di molte accademie e società (American Academy of Arts and Sciences; American ...
Leggi Tutto
GEERTZ, Clifford James
Sandra Ferracuti
Antropologo culturale statunitense, nato a San Francisco il 23 agosto 1926 e morto a Filadelfia il 30 ottobre 2006. È considerato uno dei più influenti antropologi [...] della sua scomparsa insegnò (dal 2000 in veste di professore emerito) alla Scuola di scienze sociali dell’Instituteforadvancedstudies di Princeton. Svolse ricerche etnografiche in Marocco e in Indonesia dagli anni Cinquanta alla fine degli anni ...
Leggi Tutto
KITZINGER, Ernst
Ales Rojec
Storico dell'arte statunitense di origine tedesca, nato a Monaco di Baviera il 27 dicembre 1912. È assieme a R. Krautheimer e K. Weitzmann uno degli studiosi tedeschi che, [...] of fine art all'università di Cambridge; a più riprese (1966-67; 1980; 1982) fu membro dell'InstituteforAdvancedStudies di Princeton (N.J.).
Caratterizzata da rigore intellettuale e finezza interpretativa, la produzione di K. − incentrata sulla ...
Leggi Tutto
MILNOR, John Willard
Aldo Marruccelli
Matematico statunitense, nato a Orange (N. J.) il 20 febbraio 1931. Nel congresso internazionale dei matematici di Stoccolma, nel 1962, ha ricevuto la Fields medal. [...] e dell'American philosophy society. Dal 1968 al 1970 professore al MIT (Massachussetts Institute of Technology) e dal 1970 all'Instituteforadvancedstudies di Princeton. Molte delle sue ricerche s'inquadrano in settori di collegamento tra la ...
Leggi Tutto
MORPURGO, Giacomo
Pietro Salvini
Fisico italiano, nato a Firenze il 14 dicembre 1927. Laureato in fisica presso l'università di Roma (1948), nel 1952-53 è stato research associate presso l'università [...] di Chicago e nel 1957-58 membro dell'InstituteforAdvancedStudies di Princeton. Professore universitario prima a Parma (1958) e Firenze (1959-61), come titolare di Fisica teorica, è passato poi a Genova (dal 1962) alla cattedra di Struttura della ...
Leggi Tutto