Adler Stephen L.
Adler 〈àadlër〉 Stephen L. [STF] (n. New York 1939) Prof. di fisica nella Harvard Univ. (1964), poi di fisica teoretica nell'InstituteforAdvancedStudy di Princeton (1979). ◆ [FSN] [...] Anomalia di A. e di Bell e Jackiw: v. corrente nella teoria dei campi: I 794 d. ◆ [FSN] Regola di somma di A. e Weisberger: v. corrente nella teoria dei campi: I 795 d ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] études, Koyré divenne nel 1955 membro dell'InstituteforAdvanced Studies di Princeton; collaborò con studiosi quali world, ibid.; M. Lynch, Art and artefact in laboratory science: a study of shop-work and shop-talk in a research laboratory, ivi 1985; ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] e Firenze), di fototeche (Photographic Collection del Warburg Institute a Londra; Fototeca Nazionale a Roma; Bildarchiv Foto , Center forAdvancedStudy in the Visual Art della National Gallery di Washington, International Centre for the Study of the ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] influenzae da un gruppo di ricercatori attivi presso l'Institutefor Genomic Research (TIGR), fondato nel 1992 da Craig Venter dei sistemi dinamici.
Jean Bourgain, Belgio, Institute of AdvancedStudy, Princeton, New Jersey, per le ricerche ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] L'esempio più vistoso è stato l'allocazione del Center forAdvancedStudy in the Visual Arts (CASVA), progettato dall'architetto anno stages di durata mensile, gestiti dal Museum Management Institute che è un'altra delle emanazioni del Getty Trust. ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] in the blood. A five to nine year follow up study, in ‟Annals of surgery", 1959, CIL, pp. 457 drugs in multiple combinations have materially advanced the treatment of human malignancies, in Berlino, il Rockefeller Institutefor Medical Research di ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] R.F., Sereda, P. J., A model for hydrated Portland cement paste as deduced from sorption length , in ‟Journal of the American Concrete Institute", 1965, LXII, pp. 951-962. state of the art and prospect, NATO advancedstudy institutes, series E, n. 55, ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] Amyx, H., Gajdusek, D. C., Creutzfeld-Jacob disease: hypothesis for high incidence in Libyan Jews in Israel, in ‟Science", 1974, multiple sclerosis cerebrospinal fluid, in NATO AdvancedStudyInstitute. Humoral immunity in neurological disease. ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] Mass.), MIT Press; Poona, Centre of Advanced Studies in Sanskrit, University of Poona, in Europe and Asia, Leiden, International Institutefor Asian Studies, 1993 (ed. riv. in the texts. New approaches to the study of the Vedas, edited by Michael ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] R., Casieri, C., The physical basis of NMR tomography, in NATO AdvancedStudyInstitute on NMR in living systems, 1984, ASI series C, 1986, C., Nelson, G. L., Carbon-13 nuclear magnetic resonance for organic chemists, New York 1972.
Martin, M. L., ...
Leggi Tutto