• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Medicina [133]
Patologia [63]
Biologia [30]
Farmacologia e terapia [20]
Anatomia [16]
Fisiologia umana [18]
Biografie [16]
Chimica [11]
Chirurgia [8]
Industria [10]

miocardite

Dizionario di Medicina (2010)

miocardite Enrico Barbieri Infiammazione del muscolo cardiaco con necrosi o degenerazione dei miociti adiacenti. Infezioni provocate da virus (il principale agente eziologico della patologia) e numerosi [...] di m. è invece un evento a insorgenza rapida, entro pochi giorni dall’infezione virale, caratterizzato da una severa insufficienza cardiaca o shock cardiogeno che richiede un trattamento urgente farmacologico e di supporto meccanico tramite pompa ... Leggi Tutto
TAGS: INSUFFICIENZA CARDIACA – ELETTROCARDIOGRAMMA – RISONANZA MAGNETICA – AGENTE EZIOLOGICO – PRELIEVI BIOPTICI

tai chi chuan

Lessico del XXI Secolo (2013)

tai chi chuan <tài či čü̯èn> (o taiji quan) locuz. sost. cinese, usata in it. al masch. – Antica arte marziale eseguita in modo molto lento, diffusissima in tutto il mondo come ginnastica energetica [...] . Studi clinici controllati hanno documentato un’efficacia del tai chi chuan in numerose condizioni: deficit immunitari, insufficienza cardiaca cronica, osteoporosi in menopausa, qualità del sonno, qualità della vita e autostima in donne operate di ... Leggi Tutto

nitrato

Dizionario di Medicina (2010)

nitrato Sale dell’acido nitrico. Alcuni n. inorganici e organici sono ampliamente usati nel trattamento dell’insufficienza coronarica. Lo squilibrio fra richiesta di ossigeno e possibilità di apporto [...] zona ischemica e poi necrotica) e l’insufficienza cardiaca congestizia. Azioni farmacologiche dei nitrati organici Dal . I meccanismi di autoregolazione del flusso coronarico, insufficienti quando l’occlusione coronarica è avanzata, sono influenzati ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – INSUFFICIENZA CARDIACA – DISFUNZIONE ERETTILE – GITTATA CARDIACA – ANGINA PECTORIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nitrato (1)
Mostra Tutti

neuroendocrino, sistema

Dizionario di Medicina (2010)

neuroendocrino, sistema Sistema fisiologico che riguarda la secrezione di ormoni da parte di cellule del sistema nervoso. Scoperto nel 1919 da C. Spiedel (1893-1982), con l’osservazione che i neuroni [...] tramite la secrezione di sostanze attive di tipo adrenergico dall’ipotalamo caudale (edema polmonare neurogeno, indipendente dall’insufficienza cardiaca). Il sistema n. surrenalico è in parte indipendente dal quello ipotalamico. Ne sono un esempio la ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO CARDIOVASCOLARE – BIOLOGIA MOLECOLARE – APPARATO DIGERENTE – NEUROTRASMETTITORI – NUCLEI DELLA BASE

politraumatizzato

Dizionario di Medicina (2010)

politraumatizzato Soggetto sofferente per lesioni multiple a uno o più organi o sistemi, determinate da un trauma, in cui si verifica una complessa condizione patologica dipendente sia dalle ferite direttamente [...] renale, ecc., sia perché la complessa patologia e la terapia attuata possono svelare patologie silenti (diabete, insufficienza cardiaca), sia ancora perché gli interventi chirurgici richiesti dai traumi possono intervenire in modo sfavorevole sulle ... Leggi Tutto

ipertensione polmonare

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

ipertensione polmonare Mauro Capocci Aumento della pressione sanguigna nelle arterie polmonari o nei vasi sanguigni dei polmoni. La pressione sanguigna nel ventricolo destro è normalmente di ca. 14 [...] sangue che viene immesso nel circolo polmonare a ogni contrazione, e può condurre a una corrispondente insufficienza cardiaca. Inoltre, senza terapie adeguate, può degenerare causando ulteriore restringimento (per la crescita della muscolatura nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPERTENSIONE ARTERIOSA – INSUFFICIENZA CARDIACA – PATOLOGIE AUTOIMMUNI – PRESSIONE SANGUIGNA – MUTAZIONI GENETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipertensione polmonare (1)
Mostra Tutti

peptidi natriuretici

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

peptidi natriuretici Paolo Gallo Famiglia di neurormoni codificati da differenti geni ma caratterizzati da numerose analogie strutturali, funzionali e metaboliche. I fattori natriuretici atriale (ANF), [...] quella polmonare e riducendo le pressioni di riempimento delle camere cardiache. Nell’insufficienza cardiaca sinistra, soprattutto il BNP rappresenta un sensibile marker di insufficienza ventricolare e i livelli sierici sono proporzionali al grado di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE

tiamina

Dizionario di Medicina (2010)

tiamina Vitamina B1 (anche detta vitamina antineuritica), derivato della pirimidina, che svolge il suo ruolo in forma fosforilata. La t. difosfato è il coenzima in reazioni chiave del metabolismo dei [...] si può manifestare con sintomi non specifici (affaticamento, irritabilità, disturbi del sonno e della memoria, mancanza di appetito, costipazione). La sindrome più caratteristica è il beri-beri, in cui la nevrite si associa a insufficienza cardiaca. ... Leggi Tutto

edema polmonare

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

edema polmonare Paolo Gallo Accumulo diffuso e abnorme di liquido extravascolare negli alveoli polmonari dovuto ad alterazione delle forze idrostatiche a livello capillare e ad aumento della permeabilità [...] o extracardiaca della causa scatenante. Nel primo caso, alla base vi è una forma di insufficienza cardiaca o di cardiopatia strutturale, che determina un aumento della pressione venosa polmonare con conseguente congestione del sistema capillare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INSUFFICIENZA CARDIACA – ANIDRIDE CARBONICA – ESPETTORAZIONE – TONI CARDIACI – CARDIOPATIA

valvolare, vizio

Dizionario di Medicina (2010)

valvolare, vizio Alterazione permanente, che può essere congenita o acquisita, delle valvole del cuore con conseguente ostacolo alla normale dinamica cardiocircolatoria. Fisiopatologia L’orifizio valvolare [...] , comportare una dilatazione severa degli atri e dei ventricoli, e dare esito a un quadro di insufficienza cardiaca. Diagnosi e terapia La presenza di vizi v. è per lo più accompagnata da particolari rumori, detti soffi, da alterazioni dei toni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 26
Vocabolario
insufficiènza
insufficienza insufficiènza s. f. [dal lat. tardo insufficientia]. – 1. a. L’essere insufficiente, per quantità, numero, qualità, capacità di contenere, ecc.: i. di viveri; i. dei salarî; i. di mezzi per affrontare un’impresa; i. dei rimedî...
cardìaco
cardiaco cardìaco agg. e s. m. [dal lat. cardiăcus, gr. καρδιακός, der. di καρδία «cuore»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Del cuore, in locuzioni dell’anatomia e della medicina: nervi c., i 12 rami nervosi che partecipano alla formazione del plesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali