In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] nei settori dell’agricoltura e dei servizi.
Fisica
L. di una forza
Grandezza fisica definita come integraledilinea della forza calcolato lungo la traiettoria del punto di applicazione della forza. Se la forza si mantiene vettorialmente costante ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] il calcolo di sempre più numerosi e complessi integralidi Fourier. Inoltre, l’uso di famiglie di wavelet (➔) struttura essenziale della musica nell’Ursatz, linea melodica originaria (Urlinie) che scende di grado verso la nota fondamentale della ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] ’eredità è devoluta a favore dei parenti prossimi, senza distinzione dilinea fino al sesto grado (art. 572 c.c.). I trattati conclusi dal predecessore. L’applicazione di tale principio è integrale rispetto ai trattati bilaterali, pertanto il nuovo ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] si possono presentare. La linea d’azione così fissata prende il nome di strategia. Se nel g tra le strategie 0 e x [0 e y]. La funzione dei pagamenti è data allora dall’integraledi Stieltjes:
Se per il g. G si calcolano i valori
l=supx infy M(x, y ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] ai margini dei campi e lungo le vie, diventate parte integrale del paesaggio botanico e qui si ricordano le Tulipa, i Narcissus (616 m.). L'Appennino è poi valicato da una decina dilinee trasversali (v. appennino). Le ferrovie che fanno capo a ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] l'approvazione di un progetto di costruzioni navali che comprende 19 navi dilinea, 13 grandi dare"). Questa mutazione si svolse integralmente solo nel bavarese antico. Già il francone orientale di Bamberga e Norimberga ignora lo sviluppo di b, g a p, ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] agitazioni nel paese, sotto la pressione dei varî partiti, di moltissimi intellettuali, degli zemstvo, Nicola II è incerto se debba seguire a fondo la linea dei "reazionarî integrali" come Pobedonoscev e Plehve (Pleve), oppure se debba concedere ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] Kiyonaga riesce a conservare una certa ampiezza dilinee e di composizione; Shunshō e Shunkō preferiscono scene tratte parziale applicazione dal 1893 al 1897, e una brevissima applicazione integrale dal 1897 al 1899. In quest'ultimo anno, col 16 ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] cavallo, 3 battaglioni (ciascuno di 4 compagnie, di cui 1 mitragliatrici). Il reggimento di cavalleria comprende: 1 comando, 1 plotone collegamenti, 4 squadroni dilinea, 1 squadrone mitragliatrici, 1 squadrone di riserva. Il reggimento d'artiglieria ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] : il quale, come si è già rilevato, contempla in linea normale esclusivamente un ramo del diritto. La caratteristica si fissa .
Carattere più integraledi riproduzione dell'antica legislazione ebbe invece il progetto del codice di commercio, formato ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...