Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] fra i casi nei quali il giudice di appello deve rimettere la causa al primo giudice ai sensi degli artt. 353 e 354 c.p.c. (Cass., il rapporto processuale, quiescente, è ripristinato con integrale perfezionamento della riassunzione (Cass., 29.7.2009, ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] effettivo del patrimonio netto assegnato, ferma la responsabilità integrale per la scissa –, l’art. 2506 .
2 Se la designazione è omessa si considera designata la beneficiaria nominata per prima nell’atto di scissione.
3 Cass., 7.3.2016, n. 4455; ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] generale dell’art. 1341, co. 2, c.c. resta integralmente applicabile alle clausole – pure vessatorie – non menzionate dalla l. in Var. dir. lav., 2016, 1, 21 ss.
2 Per un primo commento alla legge sul lavoro agile: v. in questo volume, Diritto del ...
Leggi Tutto
Antonio Carratta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile dalla l. [...] rito ordinario) – in tutti i casi in cui il giudice abbia pronunciato o ordinanza di rigetto (integrale) nel merito o di chiusura del giudizio di primo grado per ragioni di rito (ad es., carenza di legittimazione ad agire o difetto di giurisdizione ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] non patrimoniale al solo danno derivante da reato, perché se è vero che il primo caso «previsto dalla legge è stato proprio l’art. 185 c.p. sul è in concreto possibile solo a seguito dell'integrale allegazione e prova in ordine sia alla sua ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] 2) la condotta criminosa non deve aver contaminato integralmente d’illiceità l’attività negoziale. Breve: il contratto superiore a quello di mercato. In questi casi, ancor prima di quantificare il profitto confiscabile, occorrerebbe aver chiaro che il ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] «misure di razionalizzazione organizzativa», che si aggiungono a quelle già programmate solo pochi mesi prima (art. 21, co. 1-9, l. n. 214/2011; art. destinatari del compito di realizzare, in forma integrale ed esclusiva, la specifica tutela di ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] aveva sancito l’inammissibilità di una rimessione proposta in esito all’integrale decisione del merito e limitata alla problematica delle spese; si a ragioni di giustizia o al diverso esito del giudizio di primo grado» (Cass., 13.7.2015, n. 14546), né ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] applicative.
In sintesi, il d.d.l. C. 831, primo progetto presentato tra quelli in seguito unificati, prevedeva – come il prassi una sensibile erosione (se non una pressoché integrale elisione) dei procedimenti di modifica delle condizioni di ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] 1, del codice del processo amministrativo (c.p.a.), rubricato Rimessione al primo giudice, disciplina i casi in cui, all’esito del giudizio di appello, ai sensi dell’art. 105, la integrale violazione del principio della corrispondenza tra il ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...