(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] (di impianti e di prodotti). Le principali lineedi questa più recente evoluzione sono: 1) riduzioni di capacità in modo particolare dalla costruzione ex novo di numerosi grandi stabilimenti a ciclo integrale. È questo il caso in Italia dello ...
Leggi Tutto
ILLEGALITA, ECONOMIA DELLA
Gianluigi D'Alfonso
ILLEGALITÀ, ECONOMIA DELLA. – Economia sommersa, illegale e criminale. Misurazione dell’economia illegale. Flussi illegali di capitale. Flusso attraverso [...] modalità di interpretazione delle linee guida di Eurostat e dei principi del SEC e al livello di dettaglio delle stime di 80%99economia+illegale+nei +conti+nazionali+-+10%2Fott%2F2014+-+Testo+integrale.pdf; ISTAT, I nuovi conti nazionali in SEC 2010. ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE.
Enrico Menduni
– La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi e nei formati. [...] trasmetteva ancora con uno standard a modesta definizione con 525 lineedi scansione (in Europa erano 625) e se ne poteva degli Stati Uniti Al Gore – e si parlò di un cablaggio integrale a fibra ottica nei Paesi sviluppati. Il Telecommunications ...
Leggi Tutto
Così si chiamano, in molte città greche, i magistrati maggiori (elenco e fonti in Schoener, col. 565 segg., v. Bibl.); in molte parti la terminologia deriva da imitazione d'istituti ateniesi, mentre è [...] dall'arcontato di Solone (594-93 a. C.). A noi la lista integrale è di Diodoro Siculo e di Dionigi di Alicarnasso: per straniero, residente (meteco) o no, e quindi in prima linea le liti relative ai contratti commerciali e marittimi. Ma anche questa ...
Leggi Tutto
. 1. Ha importanza fondamentale, in tutta la matematica, lo studio della variazione delle funzioni di una o più variabili quando alle variabili stesse si attribuiscono determinati incrementi. Nel calcolo [...] concetto di frapione continua (v.), concetto generalizzato per le equazioni di ordine superiore con quello diintegrale le equazioni lineari, e in prima linea la più semplice, la (8). Cosi si è cercata la somma di una trascendente intera (C. Guichard ...
Leggi Tutto
La comproprietà o condominio è la comunione del diritto di proprietà. Per la posizione centrale che la proprietà occupa nel sistema dei diritti patrimoniali e per l'importanza intrinseca dell'istituto, [...] ). Vede invece una proprietà plurima integrale della cosa chi, supposta in linea astratta la parificazione fra il diritto di ciascun proprietario e un qualsiasi diritto di proprietà, ammette solo che in lineadi fatto quello risulti compresso nel suo ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] antiterroristica e abilitata a intervenire anche oltre la Linea Durand, il confine con il Pakistan tracciato allontanamento dal comando di McChrystal e la sua sostituzione con lo stesso Petraeus, che rinunciò all’applicazione integrale della sua ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] e pratico dell'organizzazione e col far passare in seconda linea la ricerca più propriamente scientifica. In Germania al contrario modo integrale soltanto con la trasformazione analoga del regime economico di tutti gli altri paesi o almeno di quelli ...
Leggi Tutto
Nacque a Brescia, verso la fine del sec. XI o sul principio del sec. XII. Fu chierico, e forse anche insignito di qualche ordine minore, ma non prete o canonico regolare. Nulla sappiamo di preciso circa [...] e tale era in prima linea il possessore di beni temporali - non avesse la virtù di operare il sacramento. Tuttavia, A che dalla prassi evangelica A., sostenitore dell'evangelismo integrale, abbia potuto derivare dottrine contrastanti alla tradizione ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 206; App. I, p. 329; IV, 1, p. 329)
Esercizio della caccia e legislazione. - La c., sempre meno esercitata ed esercitabile sul territorio nazionale a causa delle mutazioni morfologiche e del [...] di eliminazione della c. nella prospettiva diintegrale protezione delle specie animali (e vegetali) e di razionalizzazione per potersi svolgere, deve essere specificamente autorizzata in linea generale e particolare; deve, cioè, concernere ''specie ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...