L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] l'uno all'altro. Questa lineadi pensiero scomparve, o almeno divenne una convinzione piuttosto che un programma, fino alla scoperta della dispersione anomala nel 1870.
Il principio di Huygens, l'integraledi diffrazione e la natura della luce ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] successivo da Heinrich Weber. L'equazione di Clebsch è una generalizzazione dell'integraledi Bernoulli, che presenta una certa analogia con le equazioni canoniche di Hamilton, mentre la trasformazione di Weber fornisce una forma modificata delle ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] dei campi, tra l'intensità di una lineadi forza e la quantità totale (o il numero) dilinee, e queste due proprietà di elaborare una spiegazione del moto dei corpi basata su una teoria di campo. Thomson, infatti, aveva compreso che l'integraledi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] dθ, dove μ(θ) è una funzione universale di θ (la cosiddetta 'funzione di Carnot'). Il lavoro δW è l'integraledi −PdV su tutto il ciclo, che vale Rdθln Nel 1859 confrontando le linee scure dello spettro solare con lo spettro di emissione del sodio, ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] di continuità in una linea indicano dove la linea passa al di sotto di un'altra, cosicché l'incrocio di due tratti di l'annichilazione di b nel vuoto.
8. La vita propria della notazione e l'integraledi Feynman.
La notazione di Dirac è dotata di vita ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] dando luogo a una potente nozione nota come 'integraledi campo'). Sia T−V, la lagrangiana del di Hamilton-Jacobi nello studio del 1838 delle geodetiche sulla superficie di un ellissoide. Questa lineadi pensiero sarà alla base di una serie di ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] L’integraledi QE sulle lunghezze d’onda è legato alla corrente di corto circuito.
Nel caso di dispositivi per riflessione. Le linee industriali moderne utilizzano sistemi di deposizione chimica in plasma di nitruro di silicio. Gli elevati ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva [...] di continuità in una linea indicano dove la linea passa al di sotto di un'altra, cosicché l'incrocio di due tratti di .
La vita propria della notazione e l'integraledi Feynman
La notazione di Dirac è dotata di vita propria. Sia
[13] P = ...
Leggi Tutto
energia
energìa [Der. del lat. energia, dal gr. enérgeia, da érgon "lavoro"] [LSF] Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo [...] corrente è exergia (←). ◆ [MCC] E. generalizzata: è un integrale primo delle equazioni di Lagrange: v. meccanica analitica: III 655 a. ◆ [LSF] in un elemento dilinea, di superficie o di volume e la misura (lunghezza, area o volume) di tale elemento, ...
Leggi Tutto
carica
càrica [Der. del lat. carricare, da carrus "carro" e quindi "ciò che si mette sul carro"] [LSF] Cosa che s'aggiunge o si somministra e, figurat., qualità o proprietà conferita; anche, l'operazione [...] ◆ [FSN] C. assiale: l'integraledi volume su tutto lo spazio della densità di corrente assiale: v. corrente nella teoria dilinea, pari al rapporto, in termini finiti oppure infinitesimi, tra la c. su una linea e la lunghezza di questa; sua unità di ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...