La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] pensiero contro quello ortesiano che disattiva la linea dell'ascendente perfettibilità, che scalza la Dio e vogliosa [...] di qualche immensità". Ortes non ne parla. Guarda al corpo. E lì non la vede. Integrale il materialismo di Ortes laddove il ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] dettare. Dunque, se ne deve inferire che in lineadi principio la filiazione si distingue in filiazione legittima e atto relativo ai termini di pagamento, rilasciano integrale quietanza liberatoria nello stesso atto di vendita agli acquirenti, ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] inoltre ad essi, almeno in lineadi principio, il compito di accompagnare nei loro lunghi viaggi mediterranei Rinio" integralmente rivendicato al medico Nicolò Roccabonella, "Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Cl. di scienze ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] 11 gennaio 1719 il senato ammette, ma solo in lineadi principio, il libero esercizio delle Arti; nel 1751 il è abrogata quasi integralmente sotto l'offensiva dei conservatori di Venezia, molti nobili, e di Padova, molti professori; di riforme si ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] limitando i servizi riservati a quanto strettamente necessario all'offerta di un servizio universale, nonché alla produzione di energia elettrica e di costruzione e gestione dilinee elettriche di trasmissione e distribuzione.
Vi è da dire che, anche ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] di grandi stabilimenti industriali, di aeroporti, di autostrade o dilinee elettriche; prima di protezione dell'ambiente naturale è il parco o riserva di conservazione integrale. La tesi di coloro i quali dicono che solo questo potrebbe essere ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] investe la scelta di una lineadi sviluppo che meglio valga a realizzare l'utilità sociale. La linea tradizionale è quella sono presentate e si presentano per la realizzazione di un'economia integralmente socialista, poiché gli uomini per loro natura ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] di un generico comunismo integrale all'indomani della guerra del Peloponneso. A maggior ragione furono rintracciati prodromi di socialismo in talune prospettive di , che "l'unità di misura naturale del valore è, in lineadi principio, il lavoro umano ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] 243/2004. La vicenda legislativa testé descritta risulta di poco successiva all’avvio di una linea giurisprudenziale della Corte di Giustizia, che nel caso Barber, con la , caratterizzato da un contesto integralmente privatistico, nonché dalla libertà ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] linea generale, si possono distinguere al riguardo tre gruppi di opinioni: secondo taluni l’imputabilità (cioè la capacità di intendere e di del medesimo, egli avesse diritto al risarcimento integrale del danno, senza che potesse essergli opposta la ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...