Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] loro nel valutare la creazione del partito di Sturzo23. Fedeli alla stessa linea intransigente del giornale ligure, contro il di Stato il memoriale che documentava le pratiche di spionaggio e di delazione del gruppo dei cattolici integralidi Umberto ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] momenti, il papa si dimostrò incline a seguire una linea d'azione diversa da quella adottata dal sovrano.
Nel quadro , riportandone il testo integrale, la bolla del suo predecessore. Quindi, per assicurarsi la piena sottomissione di Baio, inviò a ...
Leggi Tutto
Damaso I, santo
Carlo Carletti
Le informazioni antecedenti il periodo episcopale sono episodiche, scarsamente documentate, talvolta oscure e contraddittorie. Il primo problema che si pone è quello del [...] tempo imposto dall'imperatore, e non invece nella lineadi successione legittima che compete ad Ursino. D. Orientali fu trasmessa la notizia che l'eresia di Apollinare (limitazione dell'integrale umanità di Cristo) era stata condannata in un documento ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] non solo per dar forza alle rivendicazioni ma anche per trovare una comune lineadi azione a fronte di problemi comuni. Di qui il moltiplicarsi delle federazioni di categoria a base nazionale che si ponevano alla guida delle ‘leghe’, sparpagliate sul ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] di base, aumento degli spessori murari e copertura integrale con volte, che corrispondevano al potenziamento delle capacità di fossato tagliato nella roccia, con controscarpa allagato dal mare, una prima lineadi mura spessa m 6,5 e alta m 16, con tre ...
Leggi Tutto
L'Universita Cattolica per l'Italia
Maria Bocci
Un progetto nazionale
La progettazione di un ateneo cattolico nell’Italia di Porta Pia, della questione romana e del divario tra appartenenza religiosa [...] In questo processo interveniva la lettura di Maritain, non escluso Umanesimo integrale, anche se al suo pensiero per la Cattolica di ‘movimento studentesco’. Franceschini indubbiamente vi contribuiva57. Vasta l’eco delle linee programmatiche da lui ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] essa richiamati, riportarli a una vita cristiana integrale, regolarizzando situazioni familiari anormali, indurli gradualmente nella scelta del confessore, allineandosi gradualmente alla linea moderata di s. Alfonso, che presentava il confessore non ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] integrale dell’uomo, raccomandasse ai cattolici di sviluppare e potenziare le loro scuole, cercando però di L. Pazzaglia, Dalla scuola del disimpegno ideologico alla scuola del dialogo. Lineedi sviluppo, «Vita e pensiero», 48, 1965, 10, pp. 784- ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] i mass media»49 con il compito proprio di documentare in modo integrale le attività della Santa Sede (Angelus, cerimonie portante dell’azione pastorale della Chiesa»51 e fornirono le linee d’azione della Cei in campo radiotelevisivo per una nuova ...
Leggi Tutto
Le donazioni e la formazione del Patrimonium Petri
Girolamo Arnaldi
Alberto Cadili
Nella tarda antichità il Patrimonium Sancti Petri1 era formato da estesi complessi fondiari, secondo il significato [...] latori della presente. Di questo preghiamo l’eccellenza vostra, che dia ordine di restituire integralmente i patrimoni medesimi al e le isole in quanto regioni poste a sud della linea Luni-Monselice fossero stati pure essi contemplati nella promessa, ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...