Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] integrale, ma stimolanti possibilità culturali, economiche e di design cominciano ad aprirsi. Interessano, per es., come hanno di la superficie dell’oggetto è davvero veicolo di molteplici soluzioni, compendio di un iPod e di un dispositivo di ...
Leggi Tutto
Chimica ambientale
Anna Bortoluzzi
Per illustrare nella maniera migliore questa disciplina è utile liberare il campo da alcune spontanee reazioni che può suscitare il termine chimica. Per coloro che [...] sino a oggi tale approccio non è stato integralmente applicato allo studio del suolo e si è di passivazione della superficie attraverso la formazione di sali insolubili di mercurio come appunto il calomelano, farmaco innocuo.
Questa esperienza di ...
Leggi Tutto
Nazionalismo
Francesco Tuccari
La parola e la cosa
Nel linguaggio politico e nel lessico delle scienze storico-sociali il termine 'nazionalismo' viene abitualmente impiegato per indicare fenomeni di [...] di un'Europa dei popoli - subentrò nei teorici del nazionalismo 'integrale' di là delle sue differenti dinamiche (integrare, smembrare, ecc.), il nazionalismo rimarrebbe fondamentalmente identico a se stesso, una realtà che muta soltanto in superficie ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] forno elettrico è estremamente più compatto del ciclo integrale, costituendo il solo rottame di acciaio la sua materia prima. Tale tecnologia, un aumento della superficie dei bordi grano, si comprende come i bordi di tali grani costituiscano ...
Leggi Tutto
Vedi NABATEA, Arte dell'anno: 1963 - 1995
NABATEA, Arte
M. A. Del Chiaro
G. Garbini
1. - Col termine di arte n. si designa la produzione artistica di quella parte della penisola araba e della regione [...] delle tombe rupestri di Petra del tipo a pilone. La liscia superficie della facciata, di cui 530 sono a Petra), questa rappresenta anche la produzione più largamente conosciuta. L'architettura nabatea, indipendente o anteriore all'adozione integrale ...
Leggi Tutto
Stefano il Grande e il culto della santa croce in Moldavia alla fine del Quattrocento
Tereza Sinigalia
Il principe della Moldavia, Stefano, figlio del principe Bogdan II, universalmente noto come Stefano [...] parallelamente una trascrizione del manoscritto slavone di Iacov e la sua prima traduzione integrale in romeno del 170411.
Nella effigi di Costantino ed Elena si presentano congiunte alle immagini di apostoli e martiri. Vista la superficie molto ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] illuminazione a luce radente, che consente di rilevare le irregolarità di una superficie altrimenti difficilmente individuabili, come nel caso vi siano zone di sovrapposizione tra le immagini successive e si ottenga una proiezione integrale. A volte, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La rinascita delle matematiche
Pier Daniele Napolitani
Il problema
Quando, sul finire del 17° sec., nasce il nuovo universo newtoniano, al tempo stesso vedono la luce nuovi oggetti matematici (polinomi, [...] di Erone per l’area del triangolo, e risultati e formule relative alla superficie sferica, al volume della sfera, alla superficieintegrale. Dopo la stagione delle edizioni di Basilea, dopo Maurolico, Commandino e Clavio, ormai i testi di Euclide ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Antonio di Banco, detto Nanni di Banco
Mary Bergstein
Figlio di Antonio e di Giovanna Succhielli nacque negli anni Settanta del Trecento, probabilmente intorno al 1374, come sostiene la [...] calco della statua originale: la pulitura del 1989 e la rimozione di una tarda bronzatura applicata all'intera superficiedi marmo ha rivelato tracce di colore già notate da Vaccarino (1950) e ora di nuovo visibili a occhio nudo. S. Eligio, vescovo ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] erroneo però rimanere alla superficie e pensare che in del superamento del limite massimo annuo complessivo dei 2.500 euro di cui al co. 1, lett. c;
b) del sul piano nazionale.
24 Sulla imposizione integrale a carico dell’utilizzatore dell’onere ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
brillanza
s. f. [der. di brillare1]. – In fisica, si dice brillanza in un punto di una superficie che emette o rinvia energia raggiante (onde elettromagnetiche, in partic. luce) in una data direzione, il flusso energetico integrale emesso...