Matematico tedesco (Breselenz, Hannover, 1826 - Selasca, presso Intra, 1866). Autore di fondamentali lavori, seppur non numerosi, che hanno aperto diversi campi di ricerca nella matematica moderna. In [...] da più fogli piani sovrapposti (riemanniana o superficiedi R.). In una memoria del 1857 sulle funzioni abeliane vengono studiate le funzioni algebriche di una variabile e i loro integrali (Matrice di R. e Teorema di R.-Roch). A R. si devono notevoli ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] per la integrale omogeneità di idee e di soluzioni formali col Leonardo di questi anni, di una carne respirante, le cui impercettibili variazioni di luce e disuperficie sono restituite mediante la sovrapposizione di vernici variamente dosate di ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] terrazzetti’, intonaci in grado di imitare la superficie lapidea. Posto su uno spiazzo informe di fronte al porto fluviale integraledi strutture viarie, ponti, templi ed edifici pubblici e privati di Roma antica, effettuata sulla base del testo di ...
Leggi Tutto
MARCHESETTI, Carlo
Antonella Parisi
Nacque a Trieste il 17 genn. 1850 da Giuseppe, imperial regio commissario di polizia, e da Teresa Malli. Mostrò un precoce interesse per gli studi botanici e naturalistici [...] di elementi d'ambra.
Il M. dava puntualmente notizia delle sue scoperte, alle quali però non sempre seguiva la pubblicazione integrale necropoli procedettero di pari passo a quelle sui castellieri, attuate con ricognizioni disuperficie e in misura ...
Leggi Tutto
GIOSUÈ (Iosue)
Federico Marazzi
Non conosciamo il luogo e la data di nascita di questo monaco, eletto abate del monastero di S. Vincenzo al Volturno il 20 ott. 792, dopo sei giorni di vacanza seguiti [...] di S. Vincenzo, si presume che il monastero, in seguito alle iniziative di G., sia arrivato a coprire circa 6 ettari disuperficie riproduzione di testi (in copia integrale, in transunto o in regesto), principalmente relativi ad atti di donazione ...
Leggi Tutto
DE MARTINO (Di Martino), Nicola Antonio
Pietro Nastasi
Nacque a Faicchio (BeneventO) il 3 apr. 1701 da Cesare e Agata Ferrari. Compiuta la prima istruzione nel seminario di Cerreto, la famiglia, di [...] delle equazioni e alle questioni di calcolo differenziale ed integraledi cui si proponeva scrivere un trattato sull'argomento, in cui la considerazione di questi solidi, terminati da superficie curve quadrabili, era stata condotta esclusivamente con ...
Leggi Tutto
PASCAL, Ernesto
Maria Rosaria Enea
PASCAL, Ernesto. – Nacque a Napoli il 7 febbraio 1865 da Stefano, membro di una famiglia francese di commercianti tarasconesi, e da Maria Gaetana Zapegna.
Compì i [...] funzioni σ-abeliane, secondo le potenze crescenti degli integralidi prima specie: Pascal riuscì a determinare il secondo ’equazione della superficiedi Kummer e delle superfici del sesto ordine tangenti a questa lungo una curva di ordine dodici ...
Leggi Tutto
MAGGI, Gian Antonio
Adriano Paolo Morando
Nacque a Milano il 19 febbr. 1856, dal nobile Pietro Giuseppe - noto orientalista, membro dell'Istituto lombardo di scienze e lettere - e da Clara Anelli. Si [...] , la teoria del potenziale (Dimostrazione di una proprietà attinente alla teoria della funzione potenziale disuperficie, ibid., s. 6, XIII di corpi naturali con la loro visione integrale, convertendo così la nozione di punto materiale con quella di ...
Leggi Tutto
BORGHESE, Junio Valerio
Sandro Setta
Nacque a Roma il 6 giugno 1906 secondogenito di Livio e di Valeria Keun. Compiuto il curriculum scolastico, che lo aveva tra l'altro visto frequentare a Londra per [...] (ibid., p. 15).La X MAS, con i suoi mezzi disuperficie e subacquei, compì, nel corso della guerra, numerose azioni contro Noi Europa, organo di Ordine nuovo, incitò nel 1968 a votare scheda bianca come rifiuto integrale del sistema democratico. Il ...
Leggi Tutto
CRUDELI, Umberto
Roberto Ferola
Nacque a Macerata il 30 maggio 1878 da Giulio, medico, e da Carlotta Perfetti. Un suo antenato fu Tommaso, poeta, favolista e novelliere.
Compiuti gli studi secondari [...] determinando direttamente la dilatazione cubica in supefficie tramite un'equazione integraledi Fredholm di seconda specie (Metodo diretto per risolvere, dati gli spostamenti in superficie, il problema dell'equilibrio dei corpi elastici, omogenei ed ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
brillanza
s. f. [der. di brillare1]. – In fisica, si dice brillanza in un punto di una superficie che emette o rinvia energia raggiante (onde elettromagnetiche, in partic. luce) in una data direzione, il flusso energetico integrale emesso...