Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] di interesse storico-artistico, prospettando invece l'esigenza diuna salvaguardia attiva, dinamica, soprattutto finalizzata a una riqualificazione anche delle funzioni , quella della conoscenza integrata e integrale dei beni culturali, ossia della ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] integrale deducibilità, entro il limite annuo di 10.000 euro, delle spese di formazione e per l’accesso alla formazione permanente, compresa la partecipazione a convegni e corsi didifunzionamento generale che ne rendono necessaria una revisione ...
Leggi Tutto
Le novità nel giudizio di cassazione
Michele Taruffo
Il saggio prende in considerazione le recenti riforme (introdotte, da ultimo, anche con il d.l. 22 .6. 2012, n. 83) che hanno riguardato la Corte [...] . Il recente legislatore dà invece luogo ad una reviviscenza del principio di diritto, ed anzi ad una sua esaltazione, facendone il cardine diuna pretesa rinnovata funzione nomofilattica della Corte di cassazione.
Il decreto in oggetto prevedeva ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] e 260 del nuovo Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in base ai confisca, disposto nei confronti diuna persona sottoposta a indagini per , ad esempio, di reati tributari in ragione dell’integrale rinvio «alle disposizioni di cui all’art. ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] difunzioni amministrative. In questo saggio, seppure in modo necessariamente sintetico, si cercherà di offrire una trattazione integrata di , per i quali già esisteva un regime di lavoro integralmente civilistico. Anche in altri casi, l’esclusione ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] definitivo acquista una sua precisa funzione che, se non è quella diuna libera di pagare il prezzo, integrale (normalmente rateizzato) o parziale, e/o di consegnare il bene prima della stipulazione del contratto definitivo. Dopo una fase iniziale di ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] antico regime nella nazione d’oltralpe portarono all’integrale mutamento della legislazione vigente in quel paese, nazionale, sulla scia diuna prassi introdotta da oltre un decennio in Piemonte per rimuovere dalle loro funzioni i giudici ostili al ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] troveranno poi pressoché integrale riscontro nella decisione l’altro la sanzione penale ha unafunzione (sanzionatoria e general-preventiva) detentiva anche dopo la riforma del 2011, il delitto di illecito reingresso di cui all’art. 13, co. 13, e 13 ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] un meccanismo, gravante integralmente sul datore di lavoro, di agevolazione dell’esodo mediante finanziamento di un trattamento pensionistico funzione della esistenza diuna ragionevole rispondenza, seppure inevitabilmente considerata per scaglioni di ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] successivamente iscrittisi ad un fondo pensione, la destinazione integrale delle quote del TFR non era obbligatoria. Il funzione specifica di tutela dei lavoratori in quanto espressione diuna solidarietà imposta esclusivamente ai loro datori di ...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...