Zeno Crespi Reghizzi
Abstract
Viene esaminata la disciplina internazionalprivatistica dei diritti reali così come delineata dagli artt. 51-55 della l. 31.5.1995, n. 218.
1. La norma di diritto internazionale [...] di collegamento di tipo domiciliare (mobilia sequuntur personam). Pertanto, mentre per gli immobili l’applicazione della lex rei sitae era pressoché integrale dei presupposti per il funzionamentodiuna norma di diritto internazionale privato, non ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Moscatelli
Abstract
Viene esaminato il principio di indisponibilità del credito tributario che, nella lettura costituzionalmente orientata in quanto volto all’equo riparto tra consociati [...] una «funzione comunitaria» sulla base di indici che esprimano, secondo criteri di razionalità, l’attitudine economica di ciascun componente della collettività, l’alterazione di interesse alla celere ed integrale acquisizione dell’importo dovuto con ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] diuna “soggettività giuridica minima” (associazioni sindacali costituite con atto costitutivo e statuto).
A tale ultimo requisito si aggiungono però altri criteri “condizionali”, in particolare:
i) l’accettazione espressa, formale e integrale ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] , il provvedimento emesso dall’ART focalizza una delle principali falle del sistema di governance portuale, ovvero l’assenza di un regolamento attuativo riguardante la integrale disciplina delle concessioni di aree e banchine all’interno dei porti ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] aventi funzione previdenziale; g5) redditi imputati al beneficiario di trust di effettivo beneficiario, sono soggetti comunque ad una ritenuta ridotta del 5% (in luogo dell’integrale esenzione da prelievi alla fonte applicabile, in presenza di ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] del blocco integrale della perequazione automatica delle pensioni di importo in favore di ogni singolo beneficiario, in funzione dell’importo in forza della loro rilevanza abilitante allo svolgimento diuna esistenza libera e dignitosa (art. 36, ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] referendaria tesa all’abrogazione integrale della l. n. 270/2005, con l’intento esplicito di superare le obiezioni d’ funzionidi garante dell’equilibrio tra le forze politiche, riducendolo invece a leader diunadi esse.
Del resto il principio di ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] di mora1.
Il mancato tempestivo pagamento integrale dell’unica rata (scadente il 31.7.2017) o diuna delle ’imposta, bensì la definizione diuna lite in corso tra contribuente ed amministrazione, in funzione della riduzione del contenzioso in ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] ?
A fronte diuna disciplina legale minimale, ci si è domandati se la sua introduzione fosse necessaria e sia realmente innovativa, anche alla luce della crescente esperienza dell’istituto nell’autonomia collettiva, o se assolva a una mera funzione ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] «la natura e la funzione della commissione non si discosta quali l’espressa previsione, al co. 2, diuna disciplina transitoria da emanarsi in sede amministrativa, nonché allora attraverso il richiamo integrale al Bollettino di Vigilanza n. 12 del ...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...