PITRE, Giuseppe
Fabio Dei
PITRÈ, Giuseppe. – Nacque il 22 dicembre 1841 a Palermo, nel quartiere portuale di Borgo, da Salvatore e da Maria Stabile. Il padre, marinaio, morì prematuramente di febbre [...] disponibile su supporto digitale nel volume a cura di G.L. Bravo, Prima etnografia d’Italia, Milano 2013. Tra le pubblicazioni recenti di maggior pregio delle opere di Pitrè si segnala l’edizione integrale delle Fiabe, novelle e racconti popolari ...
Leggi Tutto
CECCHETTI, Bartolomeo
Paolo Preto
Nacque a Venezia il 2 sett. 1838 da Rosa Pancrazio e da Pietro, uomo colto e collaboratore di periodici cittadini; in un ambiente familiare aperto all'amicizia e influenza [...] sotto la sua diretta responsabilità, è illustrato nel volume L'Archivio di Stato di Venezia nel decennio 1866-1875 (Venezia 1876) suo metodo di riordinamento dei fondi antichi sulla base del principio della conservazione integrale della disposizione ...
Leggi Tutto
PRATO, Dolores
Paola Magnarelli
PRATO, Dolores. – Nacque a Roma, «nella romanissima via di Parione», il 10 aprile 1892, da Maria Prato Pacciarelli e da un avvocato calabrese che però non la riconobbe.
Anche [...] l’ultimo prete” sarebbe anche l’ultimo di quella serie di preti che in un modo o nell’ Giorgio Zampa pubblicò il testo integrale per Mondadori nel 1997. Sempre ) , poi riunendo i due testi in un volume Adelphi del 1994.
Prato in vita aveva pubblicato ...
Leggi Tutto
MANUCCI, Nicolò
Rahim Razà
Nacque a Venezia il 19 apr. 1638 da Pasqualino e da Rosa Bellini, primo di cinque figli (gli altri furono Andrea, Angela, Franceschina e Pierina). La condizione sociale della [...] pubblicato in italiano, sotto il titolo di Storia del Mogol, un estratto in due volumi, uno di testo e uno di miniature tratte da entrambi i libri (Milano 1986).
Fonti e Bibl.: G. Coggiola, Sulla nuova integrale pubblicazione della "Storia del Mogol ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Cassiano senior
Enrico Stumpo
Nacque a Biella (prov. Vercelli) nel 1498 da Antonio e da Margherita della Torre. Appaiono errate sia la data di nascita, sia quella di morte indicate dal Dionisotti: [...] per la storia del Piemonte all'epoca del ritorno di Emanuele Filiberto. Il cosiddetto Memoriale al duca Emanuele Filiberto fu pubblicato integralmente da E. Ricotti nel primo volume della sua Storia della monarchia piemontese, Firenze 1861, pp ...
Leggi Tutto
VALLAURI, Tommaso
Michele Curnis
– Nacque a Chiusa di Cuneo il 23 gennaio 1805 da Pietro Francesco e da Maria Cristina Voena; ebbe come secondo nome Francesco e come terzo Napoleone, perché il padre [...] di tutta la regione e di Milano), Delle società letterarie del Piemonte libri due (Torino 1844) e la Storia delle Università degli studi in Piemonte (I-III, Torino 1845-1846; il previsto quarto volumedi Vallauri, ma alla lettura integrale dei ...
Leggi Tutto
MASTRI, Bartolomeo
Paolo Falzone
– Nacque il 7 dic. 1602 a Meldola, presso Forlì, da una famiglia agiata e influente. Il padre, Alessandro, fu capitano e procuratore della Comunità; la madre, Isabella [...] Metaphysicorum, I, ibid. 1646; II, ibid. 1647. Un’edizione integrale dell’opera, in cinque tomi, fu pubblicata a Venezia nel 1678, theologicae in primum librum Sententiarum, primo volumedi un corso di teologia estratto da Scoto. Alla tranquillità ...
Leggi Tutto
SANTILLANA, Giorgio Diaz (de)
Michele Camerota
– Nacque a Roma il 30 maggio 1902 da David de Santillana, illustre arabista, ed Emilia Maggiorani, attiva nel movimento per l’emancipazione femminile come [...] autori, rappresentare il primo capitolo di una ricostruzione integrale della storia del pensiero scientifico. internazionale lo aveva già condotto a pubblicare, nel 1938, un volume su La Cina e i problemi dell’Asia centrale, accurata analisi ...
Leggi Tutto
DE JORIO, Michele
Silvio De Majo
Nacque a Procida il 18 ott. 1738 da Giovanni Antonio e Teresa Assante. Di estrazione borghese, fu avviato, come il fratello maggiore Francesco, allo studio del diritto [...] diritto marittimo d'Europa, il cuiprimo volume usciva a Firenze nel 1795. Solo nel 1979 ha visto la luce una sua riedizione integrale curata da C. M. Moschetti (Il codice marittimo del 1781 di M. De Jorio per il Regno di Napoli, Napoli 1979).
Dopo la ...
Leggi Tutto
GUGLIELMINI, Giovanni Battista
Luigi Pepe
Nacque a Bologna il 19 nov. 1760 da Pietro Antonio ed Elisabetta Musiani. Giambattista fu il primogenito, dopo di lui nacquero Rosalia e Teresa. Rosalia entrò [...] studioso di astronomia, ma in concomitanza alla nuova nomina diede alle stampe una memoria di calcolo integrale: fu poi pubblicato, sempre a Bologna, l'anno dopo in un volume in 8° di 240 pagine. La mole del lavoro evidenzia già che non si ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...