URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Moscova, a fianco di un vecchio monastero, è quello di rispecchiare (nell'insieme divolumi organizzati con corti- di Mosca. Le composizioni degli anni Sessanta risentono di un impiego rigoroso della tecnica dodecafonica e di un serialismo integrale ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] (ne sono esempio i servimuti di A. Castiglioni, le sedie di M. Botta in struttura di acciaio con sedile in lamiera forata e schienale cilindrico in poliuretano integrale, la sedia Delfina di G. Raimondi in poliuretano integrale e schienale in tondino ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] incontrano ovviamente molte resistenze; la necessità di assicurare un maggior volumedi traffico, da ottenersi con un automazione integrale non può riversarsi tale e quale su reti esistenti senza causare un dispendio enorme di tempo e di investimenti ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] di consentire la costituzione di un adeguato volumedi risparmio all'interno delle imprese) diretti a porre l'industria in grado di svolgere il suo ruolo fondamentale nel processo di stanziate più che all'integrale razionalizzazione dell'impiego delle ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] di assicurazione, non compensato dal volume degli affari, ha indotto il legislatore ad autorizzare la riscossione, da parte di dette imprese, di un diritto di innanzi verso un sistema organico di assicurazione integrale, è stato solo parzialmente ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] , un programma di bonifica integrale su oltre 125.000 ha, la riattivazione delle oasi di ed-Dākhlah e di el-Khārgah, e la banca centrale è stata dotata di tutti gli strumenti necessarî per "regolare il tipo, il volume e il costo del credito". Oltre ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] di poco i 200.000 m3); seguirono tre anni di declino e poi una forte ripresa che portò a raddoppiare il volume importato nel 1973. Il facile approvvigionamento didi tutte le operazioni, con un minimo impiego di mano d'opera e un recupero integrale ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] in Italia, che l'azione autarchica non deve influire in senso riduttivo sul volume degli scambî con l'estero, così come in linea generale sembra dover ora dal punto di vista di un'autarchia integrale e ora da quello di un'autarchia valutaria ( ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] economie di manodopera ed energetiche; il numero degli occupati del settore è diminuito ben più che proporzionalmente al volume dell'a. modo particolare dalla costruzione ex novo di numerosi grandi stabilimenti a ciclo integrale. È questo il caso in ...
Leggi Tutto
La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] su tutte le fonti di alimentazione disponibili per la loro utilizzazione integrale. E poiché la volumedi lavoro provocato dall'investimento straordinario è dato da 241 milioni di giornate operaio, di cui 120 milioni impiegate nella esecuzione di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...