INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] , torace e addome. Il capo non è suddiviso in segmenti; è generalmente fornito di due occhi, di 1-3 ocelli, di un paio di , vi è pure mancanza, per quanto acquisita e non integrale, di metamorfosi; si chiamano pseudoametaboli (Mallofagi, Anopluri e ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] σ in una fibra distante y dallo strato neutro, è data dalla formula
Le formule generali della flessione sopra ricordate si applicano integralmente alle sezioni simmetriche miste di cemento armato, vale a dire alle sezioni resistenti, costituite dal ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] elevando al quadrato il binomio p + q. Si può in generale ritenere che l'insieme delle uova e degli spermatozoi sia in reinseriti nel batterio e replicati indefinitamente come parte integrale del plasmide. Grazie a queste tecniche diversi ricercatori ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] ai grossi fiumi. In tal caso, che è il più generale, si parte dalla considerazione che la portata lungo una sezione deflusso annuale per minuto secondo, calcolato in base alla portata integrale d'un periodo di parecchi anni, si dice modulo del ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] Le gallerie d'arte, le raccolte di documenti e, in generale, tutti i musei adempiono a quei fini culturali che il legislatore degli interessi della collettività per la sua integrale valorizzazione. Nel perseguimento di questo fine, viene ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] e di grande affidabilità, l'impiego integrale di automatismi.
L'esplorazione oceanica tridimensionale è la presenza di batteri coliformi in mare, presenza che viene generalmente considerata un indice d'inquinamento cloacale, in quanto, se ad alto ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] ministro Konoe affermava la necessità di addivenire a una soluzione "integrale" dei rapporti nippo-cinesi, di stabilire nella Cina del asiatico. Il 20 giugno 1940 il governatore generale dell'Indocina dovrà concedere il controllo giapponese su ...
Leggi Tutto
Vita. - Nacque a Londra il 22 gennaio 1561 (1560 vecchio stile). Suo padre, sir Nicola, era lord guardasigilli; sua madre, Anna Cooke (figlia di Antonio, precettore di Edoardo VI) possedeva una cultura [...] principî comuni di tutte le cose o dall'unica struttura integrale dell'universo, si hanno tre rami della fisica, la della piramide della natura e che è altresì identica al moto più generale che vi sia. Può darsi che la mente umana sia incapace di ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] reale può essere intesa come una funzione di periodo infinito. In condizioni alquanto generali e usualmente verificate nella pratica può essere definita la trasformata o integrale di Fourier di g(t):
formula
[1]
Vale la formula di inversione ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] che venivano poi presentate e in genere accettate integralmente dal Consiglio supremo.
Lo stesso sistema fu adottato Uniti per i viveri e i mezzi finanziarî; la convinzione generale che solo gli aiuti americani, dati in larga misura, potevano ...
Leggi Tutto
integralismo
s. m. [der. di integrale]. – In senso ampio, ogni concezione che, in campo politico (ma anche sociale, economico, culturale), tenda a promuovere un sistema unitario, ad abolire cioè una pluralità di ideologie e di programmi, sia...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...