LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] più di 100°: il preriscaldatore A. C. F. I. tipo RM integrale - quando venga alimentato, nelle macchine compound, con vapore del receiver - può fusione. Negli S. U. invece è ormai di uso generale - per le grandi locomotive - il telaio ottenuto per ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] ° di latitudine il periodo di rotazione ammonta a 27d,4. Generalmente si esprime la rotazione solare per mezzo di una formula empirica come varie località della Terra numerose misure della radiazione integrale del Sole e di quella che spetta alle ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] commerciali varia tra 0,4 e 0,8 atmosfere ed è in generale non superiore a 0,7 atmosfere nelle benzine avio. Queste regole rendimenti più alti in quanto realizza la trasformazione integrale della cellulosa in zuccheri fermentabili è il processo ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] opportune omissioni. Ne consegue che i libri diplomatici, pur rispecchiando il corso generale dei negoziati non contengono sempre tutti i documenti scambiati né il loro testo integrale.
Per i Libri feudorum, v. feudo; per il Libro Sesto, v. decretali ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] solo per la somma scoperta.
Da un punto di vista generale, il protesto è un atto formale, diretto alla constatazione di , deve elevarsi ogni qual volta non si ha il pagamento integrale della somma cambiaria da parte dell'emittente o del trattario, ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] conica (detta appunto kepleriana): inoltre dalle [3] si ha l'integrale delle forze vive:
dove V è la velocità. Com'è noto, propulsione che fornisce una spinta S(t); questa ha in generale carattere impulsivo, e provoca una variazione di velocità Δv = ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] ); il controllo dell'accensione del motore senza distributore (General Motors, 1984); il controllo della sterzata delle ruote posteriori (Nissan, 1985); il controllo della trazione integrale (Porsche, 1985); i visori con cristalli li quidi colorati ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] un'altezza degna del maestro. Le campagne dei generali d'Augusto nelle Alpi e in Germania furono concepite condotta della guerra sul mare devono essere fondati sulla concezione integrale della guerra, cioè sulla necessità di correlazione fra la marina ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] poi il mezzo più idoneo ad assicurare la bonifica integrale. All'uopo si consentì in un primo tempo velocità) sarà data da;
Adottando la sezione trapezia, che è quella generalmente impiegata per i canali di bonifica perché consente di avere un alveo ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] conseguenza indipendenti dalla x, si ha, per definire A, risolvendo l'integrale, la relazione più semplice:
che, sostituendo al posto di E il stratificazioni sono riprodotti nella fig. 15. Vale in generale per lo spessore l degli strati la legge di ...
Leggi Tutto
integralismo
s. m. [der. di integrale]. – In senso ampio, ogni concezione che, in campo politico (ma anche sociale, economico, culturale), tenda a promuovere un sistema unitario, ad abolire cioè una pluralità di ideologie e di programmi, sia...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...