Alcuni precedenti delle teorie del c. in campo educativo possono rintracciarsi già nella cultura pedagogica degli inizi del Novecento (J. Dewey, in particolare). È dalla fine degli anni Cinquanta, tuttavia, [...] in gioco durante il corso degli studi e per l'attivazione di misure correttive, integrative o di sostegno richieste dalla situazione. Il controllo finale e complessivo del progetto, che va dunque al di là della valutazione individuale degli allievi ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 314; App. IV, I, p. 722)
Il sistema difensivo europeo, che è restato per quarant'anni fermo alla contrapposizione dei due blocchi NATO-Patto di Varsavia, si è trovato nella necessità di adeguarsi [...] integrazione interforze e quella interalleata in comandi operativi plurinazionali, con tutte le difficoltà conseguenti.
In tale ottica, così vasta e complessa uno studio avanzato per un sistema integrato ''Campale di Trasmissione e Informazione'' ...
Leggi Tutto
Il concetto di a. f. si basa sulla definizione di spazio funzionale, cioè uno spazio composto da un insieme di elementi, di attributi degli elementi e di interrelazioni fra questi. Sinteticamente essa [...] dipendenza ambientale, e formula una problematica complessa circa il comportamento dell'uomo nei confronti Poiché sia le dotazioni di funzioni motrici, sia i livelli di integrazione funzionale e territoriale variano in rapporto alle singole città, è ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ (App. I, p. 613; II, 1, p. 962)
Domenico GENTILONI SILVERJ
Materiali per i modelli. - Continua la sperimentazione alla ricerca di materiali che presentino, oltre ai fondamentali pregi [...] un errore del 3%.
Per quanto questa tecnica rimanga complessa e delicata, una più profonda meditazione delle leggi ottico- isotropa. La relazione mancante deve essere ricavata mediante integrazione a partire da un bordo o mediante altri artifici ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] dalla comunità internazionale: la situazione è però complessa e difficile, soprattutto a causa della farraginosa competenze dalle due entità al governo centrale e un accordo sull'integrazione delle forze armate, ma anche l'adozione di una moneta ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato situato nell’estremità nord-occidentale dell’America Meridionale. [...] costituirono l’Alleanza del Pacifico, che promuoveva una maggiore integrazione in materia di libera circolazione di beni, servizi, recenti progetti, tutti a Medellín, spiccano ancora: il complesso residenziale Punta de Piedra di Ana Elvira Vélez e ...
Leggi Tutto
Matematico, uno dei fondatori dell'analisi moderna, nato a Parigi il 21 agosto 1789, morto a Sceaux (Seine) il 23 maggio 1857. Visse alcuni anni ad Arcueil ove la famiglia si era ritirata per sfuggire [...] iniziali; la risoluzione di tali problemi dipende appunto dall'integrazione di equazioni differenziali.
Il C. ha pure il fu assunta come base della definizione di funzione d'una variabile complessa, funzione che il C. chiama monogena. Fino dal 1825 ...
Leggi Tutto
Lettonia
Martina Teodoli
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, ii, p. 189; V, iii, p. 187; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Tra i paesi baltici, [...] nazionalità russa, ma anche Ucraini e Bielorussi) una complessa procedura di naturalizzazione. Anche la demarcazione del confine fra l'avvio fin dal 1992 di un processo di integrazione, non furono privi di difficoltà soprattutto in relazione alla ...
Leggi Tutto
Aspetti neurologici e diagnostici. La ricerca. Bibliografia.
Il termine autismo si riferisce a una sindrome caratterizzata da uno sviluppo anomalo o deficitario dell’integrazione socio-relazionale che [...] componente genetica e i dati presenti in letteratura indicano come l’architettura genetica degli ASD sia molto complessa (Willsey, State 2015). Infatti, nello sviluppo di tale patologia sono implicate anomalie cromosomiche, varianti del numero di ...
Leggi Tutto
Zambia
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 866; V, v, p. 813; v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 607)
Geografia umana ed economica
di [...] qualche misura promettente, se verranno avviati processi di reale integrazione economica con i paesi vicini.
bibliografia
The macroeconomics of del tutto. All'inizio degli anni Ottanta una complessa crisi economica e politica investì il paese e ne ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...