Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] mantenuto pressoché stabile dalla metà degli anni 1970, poiché gli immigrati sono aumentati allo stesso ritmo americana in Vietnam (1966) e dal distacco francese dal comando integrato della NATO (1966). In ambito europeo, costante dell’azione ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] incidevano per il 22% della popolazione, ma solo per il 13% degli occupati a tempo pieno e per il 7% del prodotto nazionale. Nella tema dell'immigrazione rimane altamente controverso: contro tentativi di facilitare l'integrazione, col riconoscimento ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] 6,9‰); si è invece ridotta la quota spettante all'immigrazione, quasi nulla dai paesi europei, mentre quella dall'Asia
L'accresciuta integrazione commerciale dell'A. nell'area del Pacifico si è accompagnata a una proliferazione degli accordi di ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] a pro-cedure di regolarizzazione ormai completate, il montante degliimmigrati a norma è valutabile a quasi 2,4 milioni, le posizioni lavorative a tempo parziale, i lavoratori in cassa integrazione e le posizioni lavorative multiple - di 1,5 milioni ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] porti mediterranei situati alla foce del Rodano sono funzionalmente integrati con quelli del Nord, posti alla foce del legge dell'aprile che aveva consentito solo a una parte degliimmigrati irregolari di evitare l'espulsione, nel novembre 1998 il ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] limitati, sia pure con una leggera prevalenza numerica degliimmigrati (soprattutto 'rimpatriati' dalle ex repubbliche sovietiche statuale con l'URSS, ma era un Paese integrato nel sistema economico e nelle istituzioni internazionali. La dimensione ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] limitati, sia pure con una leggera prevalenza numerica degliimmigrati (soprattutto 'rimpatriati' dalle ex repubbliche sovietiche statuale con l'URSS, ma era un Paese integrato nel sistema economico e nelle istituzioni internazionali. La dimensione ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] lavoro e al sistema assistenziale da parte degliimmigrati provenienti dai Paesi divenuti membri della UE nel quattro mesi prima del voto con lo scopo di contrastare una maggiore integrazione del Paese nella UE), che riuscì a conquistare il 14,4%. ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] 'immigrazione, che si aggira sui 60.000 individui l'anno (dall'Italia 7540 immigrati nel di m3 al giorno. Già la massima parte degli utenti della Capital Federal e del Gran Buenos s'ispirò al principio dell'"integrazione nazionale" chiamando a far ...
Leggi Tutto
Islamismo
Gilles Kepel
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il risveglio islamico: gli uomini e le poste in gioco. 3. La svolta degli anni settanta. 4. La nuova ideologia islamista. 5. Tecnici e ulema. 6. [...] gli succedette, fondando la dinastia degli Omayyadi. Da allora nelle società musulmane habitat rurale-urbano informe, popolato di immigrati che non fruiscono più delle solidarietà comunità, opponendosi a un'integrazione nella società circostante che ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”. (Paolo Berizzi,...