• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]

Battuta d’arresto nel percorso della Georgia verso l’UE

Atlante (2023)

Battuta d’arresto nel percorso della Georgia verso l’UE A marzo 2022 la Georgia, insieme ad Ucraina e Moldavia, aveva presentato la domanda per la candidatura come Paese membro dell’Unione Europea (UE). A distanza di oltre un anno, il percorso di integrazione [...] della nazione del Caucaso nell’UE sembra esse ... Leggi Tutto

La politica migratoria europea: quali prospettive per il nuovo patto sulla migrazione e l'asilo?

Atlante (2021)

La politica migratoria europea: quali prospettive per il nuovo patto sulla migrazione e l'asilo? ● Istituzioni Immigrazione: una questione europea Negli ultimi decenni, il continente europeo, da continente di emigrazione, è diventato un continente di immigrazione netta. Il processo di integrazione [...] europea ha fortemente influenzato questo passagg ... Leggi Tutto

Significato e risvolti dell’ordinanza di Karlsruhe sul Next Generation EU

Atlante (2021)

Significato e risvolti dell’ordinanza di Karlsruhe sul Next Generation EU Una premessa è indispensabile: chi scrive è convinto che la giurisprudenza del Bundesverfassungsgericht, la Corte di Karlsruhe, abbia contribuito positivamente al processo di integrazione europea e, al [...] contrario di quanto molti interpreti ritengano, ... Leggi Tutto

L’alba di una nuova integrazione?

Atlante (2020)

L’alba di una nuova integrazione? Sorgeva il sole su Bruxelles quando il Consiglio europeo volgeva al termine e, come per i migliori festeggiamenti, per il più acrobatico dei negoziati si era fatta l’alba. L’alba di una possibile nuova [...] integrazione.La maratona europea ha preso avvio ... Leggi Tutto

La crisi dell’eurozona e l’unione sempre più stretta

Atlante (2019)

La crisi dell’eurozona e l’unione sempre più stretta ● Istituzioni L'espressione "unione sempre più stretta", che ha indicato la fase dell’integrazione europea a partire dal trattato di Roma, può assumere significati molto diversi. Molti studiosi però suggeriscono [...] che la crisi dell'Eurozona abbia rist ... Leggi Tutto

La crisi dell’eurozona e l’unione sempre più stretta

Atlante (2019)

La crisi dell’eurozona e l’unione sempre più stretta ¿ Istituzioni   L'espressione "unione sempre più stretta", che ha indicato la fase dell’integrazione europea a partire dal trattato di Roma, può assumere significati molto diversi. Molti studiosi però [...] suggeriscono che la crisi dell'Eurozon ... Leggi Tutto

[u"Spazi politici e idee d'Europa", u'Un itinerario dal mondo moderno al mondo globale']

Atlante (2019)

[u"Spazi politici e idee d'Europa", u'Un itinerario dal mondo moderno al mondo globale'] UN ITINERARIO DAL MONDO MODERNO AL MONDO GLOBALECome è stata sviluppata nei secoli la concezione dello spazio politico europeo? Come è stato costruito e modificato l'immaginario territoriale che ha accompagnato [...] il processo di integrazione europea? Ch ... Leggi Tutto

[u"L'Italia in Europa", None]

Atlante (2019)

[u"L'Italia in Europa", None] INTEGRAZIONE E INTERESSE NAZIONALE Quale futuro per l'Italia nell'Unione europea? Una discussione in Treccani con Paolo Gentiloni, Michele Valensise, Myrta Merlino e Andrea Giardina in vista delle delle [...] elezioni europee del 26 maggio 2019. Di seguito ... Leggi Tutto

Il mutare dei sentimenti degli italiani verso l’Europa

Atlante (2018)

Il mutare dei sentimenti degli italiani verso l’Europa Gli italiani sono stati tra i più convinti sostenitori dell’integrazione europea, alla cui creazione hanno partecipato come è noto sin dal principio nel 1957, e tali si sono rimasti, pur con alcune oscillazioni, [...] per tutto il Novecento e i primi anni ... Leggi Tutto

L’Europa al centro

Atlante (2018)

L’Europa al centro La condizione attuale dell’Unione Europea (UE) restituisce la diffusa percezione che questo progetto d’integrazione sovranazionale abbia perso appeal. È davvero così? Se si considerano due fatti esemplari [...] degli ultimi giorni, a parte sondaggi e opin ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
integrazióne
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
esercito europeo
esercito europeo loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Integrazione europea
Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel XX secolo l’unità europea diviene, da progetto utopistico, concreto disegno politico, proposto per la prima volta dopo la prima...
INTEGRAZIONE EUROPEA, SOVRANITA STATALE E SOVRANITA POPOLARE
Integrazione europea, sovranità statale e sovranità popolare Massimo Luciani Un errore di prospettiva Non si va molto lontani dal vero se si osserva che a nessun evento di trasformazione istituzionale sono stati dedicati più scritti che al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali