I risultati del referendum per limitare l’accesso in Svizzera ai lavoratori comunitari hanno rappresentato, anche per il loro significato simbolico, uno stridente campanello d’allarme per i processi di [...] integrazioneeuropea. Limitare la mobilità delle ...
Leggi Tutto
Sembra irto di ostacoli il cammino dell’Unione Europea verso una maggiore integrazione; le difficoltà economiche rendono le comunità nazionali più attente al loro immediato interesse e lo scetticismo verso [...] il percorso unitario si diffonde nella pubb ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XX secolo l’unità europea diviene, da progetto utopistico, concreto disegno politico, proposto per la prima volta dopo la prima...
Integrazione europea, sovranità statale e sovranità popolare
Massimo Luciani
Un errore di prospettiva
Non si va molto lontani dal vero se si osserva che a nessun evento di trasformazione istituzionale sono stati dedicati più scritti che al...