Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] n. 1, c.p.), dovendosi escludere, di contro, l’integrazione della figura speciale della truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche ( 2011, n. 121 che, in attuazione di una direttiva europea sulla tutela penale dell’ambiente (2008/99/CE), ha ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] intervento a livello di Unione europea sta divenendo sempre più copioso e frammentato al suo interno, anche in ragione del recente ricorso all’istituto della cd. cooperazione rafforzata, volta a consentire un’integrazione sempre più intensa tra i ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] principale dei contratti di borsa sono dematerializzati. Le infrastrutture di mercato sono oggi telematiche e integrate su scala europea e mondiale (Ferrarini, G. - Saguato, P., Regulating Financial Market Infrastructures, in Journal of Corporate ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] ’evoluzione del diritto civile, la sua progressiva integrazione con il diritto pubblico, il delinearsi di bancario (d.lgs. 1.9.1993, n. 395).
In tutti i Paesi europei i codici civili sono stati o sono oggetto o si preannuncia che saranno oggetto ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Guglielmo Fransoni
La normale tensione fra giurisprudenza e legislatore sul tema dell’abuso del diritto si manifesta [...] del principio è contenuta nel richiamo della raccomandazione Commissione europea sulla pianificazione fiscale aggressiva n. 2012/772/UE del chiusura dell’ordinamento, intesa a tutelarne l’integrità (secondo un determinato ordine valoriale) in ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] rientra senz’altro la sentenza che si limita a disporre l'integrazione del contraddittorio, trattandosi di pronuncia che non è per sua giudizi relativi al diritto dei cittadini dell'Unione europea e dei loro familiari di circolare e di soggiornare ...
Leggi Tutto
Nuove norme penali in materia di disciplina delle armi
Luca Pistorelli
Il d.lgs. 26.10.2010, n. 204 (entrato in vigore il 1.7.2011), recependo la direttiva 2008/51/CE, ha significativamente interpolato [...] armi proprie non da sparo, il cui porto al di fuori dell’abitazione integra la contravvenzione di cui all’art. 4 l. 18.4.1975, n. o bianche; estensione questa non prevista dalla direttiva europea e che continua a distinguere la legislazione italiana ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] si fonda su due provvedimenti normativi di ampio respiro, integrati da altri più di dettaglio, oltre che dalle previsioni internazionale o degli organi delle Comunità europee e di funzionari delle Comunità europee e di Stati esteri (art. ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] consistente numero di BITs conclusi dagli Stati membri dell’Unione europea tra loro e con Stati terzi e l’attribuzione alla UE , P., a cura di, Tutela degli investimenti tra integrazione dei mercati e concorrenza di ordinamenti, Bari, 2016; Dolzer ...
Leggi Tutto
Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, le principali disposizioni relative alla Politica estera e di sicurezza [...] terzo. È chiaro che tali atti, pur non godendo di uno status formale, fanno parte integrante della PESC.
Gli attori
Il Consiglio europeo e il Consiglio
Il Trattato di Lisbona, innovando rispetto alla precedente formulazione, delinea un quadro ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...