Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] 2009 e n. 1108/2009. Per maggiori approfondimenti circa gli interventi normativi si veda Trovò, L., Il processo d’integrazione degli spazi aerei europei, cit., 447 ss., in particolare la nota 28.
6 Sul tema Marchiafava, G., Le regole dell’aria comuni ...
Leggi Tutto
Il contenzioso sul precariato pubblico e scolastico
Lucia Tria
Da anni si discute delle complesse problematiche connesse al fenomeno della illegittimità e/o dell’abuso dei contratti a termine da parte [...] , contenente la prima compiuta regolazione del contratto a termine nell’Unione europea e dall’altro, dell’art. 97, co. 3, cost., senso della necessità di un’operazione di integrazione in via interpretativa, orientata dalla conformità comunitaria ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] che ben potrebbe rappresentare il simbolo di una cittadinanza sociale europea, sancendo proprio un dovere di integrazione sociale, politica e culturale di tutti nella «società europea». In ogni caso il significato della norma non è certo ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] una nazionalità alla sfera dei diritti fondamentali, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha asserito, in una sentenza autonome e, in ogni caso, a patto che una simile integrazione non pregiudichi l’effetto utile del regime uniforme o non ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Sono illustrate le caratteristiche essenziali della competenza dell’Unione europea in materia di immigrazione e di asilo e i risultati più significativi che sono stati conseguiti [...] 2010. Anche in questa materia è operante un fondo per il finanziamento delle iniziative a livello nazionale attraverso il Fondo europeo per l’integrazione (decisione n. 2007/435/CE, 25.6.2007, in GUUE, 28.6.2007, L-168/18-36).
L’obbiettivo dell ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] . 689, la circolazione abusiva con veicolo sottoposto a sequestro amministrativo integra solo l’illecito amministrativo previsto dall’art. 213, co. 4 art. 7 della CEDU; la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo in tema di principi di ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] d’uso, che s’intendono inserite nel contratto per integrazione legale, che purtuttavia non possono vincolare l’aderente se del consumatore
L’avvento della normativa di matrice europea che considera la posizione del principale destinatario delle ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] vexata quaestio della nozione di destrezza, rilevante ai fini dell’integrazione di una nota aggravante specifica del furto (art. 625, Corte stessa (ad esempio, riguardo alla cd. “revisione europea”). Sul valore minimo della pena comminata dal co. 1 ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] base del giudizio (co. 7). Tale norma va ad integrare la previsione del co. 5 dell’art. 46 l. lo svolgimento di un semestre di tirocinio in altro Paese dell’Unione europea. Il diniego del riconoscimento del periodo di pratica può essere impugnato ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] (artt. 32 e 41), dell'art. 2087 c.c., della direttiva quadro europea n. 89/391/CEE e soprattutto del d.lgs. 9.4.2008, n. i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell'integrità dell'ambiente esterno» (art. 2, lett. n, d. ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...