(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] generale per la misura (r−h)-dimensionale); contemporaneamente ed indipendentemente io ero pervenuto agli stessi risultati, partendo da un punto di vista e con intenti diversi. Caccioppoli si è proposto di dare una teoria generale dell'integrazione ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] H A1 in un punto X che individua l'asse neutro x x. Infatti per il punto X passa la risultante di tutte le zf e delle z del fig. 16), ed eseguitane l'integrazione si dividerà quindi l'integrale grafico in m parti uguali, e si proietteranno i punti ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] dell'importo che si trasforma in calore per le resistenze passive, importo che non è rappresentato nella (5) dalla sola parte
che si riscontra in moto uniforme, ma da
L'equazione (5), non integrabile nella generalità dei casi, può tuttavia essere ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] acquistare case di valore storico (facoltà integrata dall'Historic buildings and ancient n10numents act variare entro i limiti ufficiali di $ 2,82 e $ 2,78; per la maggior parte delle altre valute europee, i limiti di oscillazione sono fissati a 1,5 ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] , e di Vico, in alto a sinistra ). Il Tevere è visibile, a partire dall'angolo in alto a destra, fino alla foce, con l'abitato di Fiumicino precisione, continuità, integrità e disponibilità della navigazione aerea e intermodale, per il quale sono ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] la conoscenza di sé e l'autoinganno.
In effetti, la maggior parte delle teorie della c. della prima metà del Novecento aveva tentato di che si realizza attraverso l'integrazione delle funzioni delle differenti aree, per cui essa non è localizzabile ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] particelle mature del fago lambda, ma è divenuta parteintegrante del cromosoma fagico in seguito ad un fenomeno infine le variazioni indotte dall'ospite (S.E. Luria, ed altri), per cui un fago può avere proprietà di crescita sui diversi ospiti che ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] l'integrale
dipende non solo da z ma anche dal cammino di integrazione seguito per andare da 1 a z nel piano di Gauss C. Il Esso appare in molti altri settori della ricerca, non solo nella parte topologica della g. ma anche in g. algebrica (il ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] per l'arte cinetica negli anni Sessanta e Settanta confermava l'aspirazione degli artisti venezuelani a integrarsi de fonologia musical, una nuova generazione di compositori: ne fanno parte i componenti del Grupo Nueva Musica, come M. Maduro, O ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] b) e di efficienti batiscafi per le grandi profondità, a partire dal Trieste realizzato in Italia da per molti aspetti formale, ma si può ragionevolmente confidare in esso per arrivare in tempi non lunghissimi alla desiderata e necessaria integrazione ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...