La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] saggio di demografia storica, si tratta dunque di uno sforzo di integrare demografia e storia sociale. Per questo, non tutte le diverse non sono mancati riferimenti a fattori di natura razziale e genetica; tuttavia la maggioranza degli studiosi ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] di situazioni identiche. Questo inconscio collettivo o razziale contiene le credenze e i miti della razza decisioni e di assumerne la responsabilità. Esso ci conduce pertanto a una integrazione genuina e a un sano senso d'interezza e di unicità". Il ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] naturale, può nondimeno essere ammessa dal diritto positivo quale integrazione di tale legge riconducibile alla ragione umana (adinventio: per raccogliere risorse da impiegare contro la segregazione razziale, o pagare per l'istruzione e la salute ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] si schierò a favore delle leggi contro la segregazione razziale". Nei primi due casi si postula l'esistenza di conservazione del modello latente);
2) mantenere un adeguato livello di integrazione tra le sue parti, vale a dire disporre di un complesso ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] una società circostante non nemica, quasi solidale, per far vedere la concreta integrazione nella città, ma nello stesso tempo mostrare le ferite inferte dalla legislazione razziale. Quasi un giudizio sospeso, incerto fra due polarità, due paradigmi ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] ricordò comunque che «un gruppo notevole di conservatori e integristi di Francia e d’Italia, che di fatto 450-458. Buonaiuti fu un dichiarato e «deciso oppositore» della politica razziale sin dal 1936. Cfr. L. Bedeschi, Buonaiuti, il concordato e la ...
Leggi Tutto
Pedagogia
Maria Corda Costa
di Maria Corda Costa
Pedagogia
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Positivismo, herbartismo e pedologia. 4. La reazione al positivismo. 5. Gli apporti della psicologia. 6. [...] tali scienze dell'educazione si serve in modo strumentale ma integrato.
7. Claparède e Dewey
Tra gli psicologi che danno mettere in crisi ogni loro esplicazione su base genetico-razziale derivò alla pedagogia una nuova consapevolezza dell'estrema ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] e da Perugia. Prevalse Pisa, e Ca’ Foscari s’integrò perfettamente dentro gli spazi dell’Università pisana: «la scuola in d’animo agli insulti della violenza fascista e dell’umiliazione razziale, apriva la sua quarta relazione da rettore, il 18 ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] Siedlungsarchäologie, Leipzig 1911). L'interpretazione etnica e razziale del concetto di "cultura", teorizzata da Kossinna, metri. In quest'ultima funzione la fotografia aerea fu presto integrata con l'uso di altre tecniche messe a punto per ricerche ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] a considerarle come tipi o come sistemi funzionali strettamente integrati. Il concetto di modello impedì ai tipi di area al centro degli sforzi degli antropologi per definire i tipi razziali di base, le loro varianti e le loro relazioni genetiche ...
Leggi Tutto
integrazionismo
s. m. [der. di integrazione]. – Movimento o tendenza politica favorevole all’integrazione razziale, cioè all’instaurazione di un regime di assoluta ed effettiva parità di diritti fra comunità razziali diverse in uno stesso...
integrazionista
s. m. e f. [der. di integrazionismo] (pl. m. -i). – Aderente all’integrazionismo; fautore, sostenitore dell’integrazione razziale: gli i. statunitensi. Anche come agg., dell’integrazionismo o degli integrazionisti: movimento,...